La formula delle brevi escursioni offre la possibilità di visitare bellissimi ambienti naturali e di approfondire la conoscenza di alcune regioni, delle popolazioni che le abitano, dei loro usi e costumi. Si tratta di minitour con partenza da Marrakech della durata di 3-4 giorni. Per questi i servizi compresi sono: il pernottamento con prima colazione, il veicolo privato (fuoristrada o minibus) con autista e carburante. Il sottoscritto vi farà da guida Minimo 2 partecipanti
3 gg – in fuoristrada – 1 notte in albergo e 1 notte in campo tendato in pieno deserto
Nell’estremo sud oltre la valle del Draa il fiume si perde fra le sabbie. Le vaste distese di dune sono il nostro “miraggio“: il pernottamento nel deserto si fa in tenda, in un campo attrezzato, rispettoso delle tradizioni e dell’ambiente.
Itinerario:
1 gg. Marrakech – Ouarzazate. Partenza verso l’Alto Atlante e il passo del Tizi ‘n Tichka (2200 m). Deviazione per Telouet, piccolo villaggio di montagna che ospita l’enorme kasbah in rovina del Pascià Glaoui e continuazione lungo la “Pista del Sale“, spettacolare tragitto fra villaggi sospesi sui ripidi fianchi della montagna. Sosta a Ait Benhaddou, Ksar spettacolare inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità. Arrivo a Ouarzazate. Pernottamento in kasbah restaurata.
2 gg. Ouarzazate – Erg Lihoudi. Ancora un passo di montagna a 1880 m e poi si scende nella verde Valle del Draa, famosa per le kasbah di terra pressata (pissé). Visita all’antico villaggio di Tamnougalt, un tempo capitale della valle, e al sito di incisioni rupestri di Tinzouline. Pernottamento in campo tendato all’Erg Lihoudi ai piedi della Grande Duna.
3 gg. Erg Lihoudi – Marrakech. Il tragitto di ritorno è un ripercorrere i paesaggi della valle Valle del Draa e dell’Alto Atlante, sempre diversi a seconda della luce, dei colori della montagna e delle coltivazioni a terrazza. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio.
Per maggiori informazioni e preventivo contattemi.