Touareg del III° Millennio
Quinta edizione del Festival Taragalte, diventato oramai un appuntamento culturale immancabile ad M’Hamid El Ghizlane. L’Associazione Zaïla, organizzatrice dell’evento, promette un programma ricco e variegato per questa edizione che si […]
Perchè la parola “nomade” ci piace così tanto? Perchè, molti di noi amano passare le loro vacanze in tende e caravan come queste tribù erranti? Forse perchè, nel corso della […]
Millenni fa qualcuno distinse il campo dalla pianura, scavò pozzi e canali, costruì città e templi, e diede vita allo Stato. Qualcuno invece scelse di continuare a vivere nelle tende, […]
Il conflitto che è attualmente in corso nel nord del Mali tra gli islamisti armati e una colazione internazionale sembra molto lontano dal Marocco. Ma dal momento che Al Qaida […]
Touareg è un termine probabilmente arabo che venne ripreso dai francesi e significa “Abbandonati da Dio“, ma questa terminologia non piace al popolo Touareg. Secondo altre fonti più verosimili deriverebbe […]
È immaginifica la musica degli Agricantus. Disegna scenari, paesaggi. Evoca stati d’animo. Proietta visioni… Rosie Wiederkehr, la cantante svizzera che si esprime in tutte le lingue del mondo, usa i […]
Il visconte Charles Eugène de Foucauld de Ponbriand vide la luce a Strasburgo il 15 settembre 1858 da una famiglia nobile che diede santi alla Chiesa e militari alla Francia. Morì […]
Molti secoli fa, che ci crediate o no, la terra era verde e fresca, migliaia di ruscelli la percorrevano, gli alberi erano ricchi di ogni genere di frutta e gli […]
I gioielli berberi secondo la loro origine, hanno forme e lavorazioni molto diversificate. Nelle campagne e nel sud, il gusto per le parure è molto vivo e questi gioielli sono di una sontuosità […]
Tagelmust a coprire il capo, colore indaco ovunque, a volte abbinato al nero, per renderlo ultra chic, foulards e veli , babaouches iperappuntite completamente senza tacco, gioielli come simboli di appartenenza. […]