Aid el Kebir 2017 / 1438
L’Aïd el Kébir (festa del sacrificio) si svolgerà in Marocco da questa sera, 31 agosto 2017, per due giorni. Questa festa ha la durata di alcuni giorni ed è la più importante in […]
L’Aïd el Kébir (festa del sacrificio) si svolgerà in Marocco da questa sera, 31 agosto 2017, per due giorni. Questa festa ha la durata di alcuni giorni ed è la più importante in […]
Quando il sultano El Mansour, il “Dorato“, morì, il suo corpo venne portato a Marrakech. Lungo viaggio. A causa della insicurezza del Paese, per evitare le tribù della montagna, le […]
Le immagini che popolano il web relative alla Ville Rouge sono infinite; fotografi amatori e professionisti che giungono da ogni parte del mondo hanno il loro da fare per trovare […]
Le guide turistiche la menzionano appena, gli automobilisti pressati ci passano attorno senza entrarvi, i bambini la disertano: Azemmour conta poco nella geografia marocchina. Una tale mancanza davanti ad una […]
Quando si entra nei giardini Majorelle di Marrakech il primo choc è quello dei colori: il blu oltremare certo, ma anche il verde Veronese o il giallo vivo di certi vasi. […]
Hassan Ounajma nasce a Mohhamedia, Marocco, il 1 luglio 1981 da una famiglia povera e demunita. La sua infanzia è fatta di soprusi, violenze sia verbali che fisiche e tanta […]
Anche questo si puo’ fare in Marocco, nel deserto sahariano….per maggiori informazioni scrivetemi…
Molti marocchini, giovani e meno giovani, praticano il sufismo sotto diversi aspetti e forme. Elemento forte dell’identità marocchina, il sufismo assorbe tutti i membri della società, non importa quale sia […]
Nacque a Isère nel 1871, si laureò in Farmacia a Lione e divenne operatore cinematografico per i Fratelli Lumière. Gabriel Veyre aveva già girato il mondo quando arrivò in Marocco, […]
Hassan ha scelto di vivere a Marrakech e di esercitare il mestiere che ha ereditato da suo padre. La sua famiglia arrivò dal Sudan, e si installarono a Tata, nel […]
L’Aïd Al Mawlid, festa commemorativa della nascita del profeta Maometto, sarà celebrata in Marocco martedì 14 gennaio prossimo. La data corrisponde al 12 Rabi I dell’anno 1435 della Hégira, ed […]