Il Marocco di Delacroix
L’11 gennaio 1832, Eugène Delacroix si imbarcò a bordo della Perla in rada a Toulon. Destinazione: Tangeri. Il pittore dovette sostituire il collega Eugène Isabey, che declinò l’invito dell’Ambasciata straordinaria […]
L’11 gennaio 1832, Eugène Delacroix si imbarcò a bordo della Perla in rada a Toulon. Destinazione: Tangeri. Il pittore dovette sostituire il collega Eugène Isabey, che declinò l’invito dell’Ambasciata straordinaria […]
Saadia Marciano nacque a Oujda, in Marocco, nel 1950. Personaggio misconosciuto non solo nel suo paese ma anche in Europa, fondò il movimento sociale delle Pantere Nere nel 1970. La […]
Zakaria Ramhani è un giovane artista nato a Tangeri nel 1983. Sin da piccolo ha masticato arte crescendo nell’Atelier del padre, anche lui artista. Ottiene molto velocemente il diploma di […]
Giovane e talentuoso marocchino, di Taza, sud del Marocco, di professione fotografo. E che fotografo! Lui si considera un appassionato di fotografia street e ritrattista. Un Palmares di assoluto rispetto […]
“Ho avuto quello che ho vissuto“. Questa confessione e titolo eponimo di un libro autobiografico, uno degli ultimi, del grande poeta cileno Pablo Neruda, potrebbe essere un epigrafe all’opera e […]
Proseguo la mia ricerca su alcuni personaggi femminili, italiani, che hanno svolto un ruolo importante in terra maghrebina. Oggi è la volta della scrittrice francofona, umanista, ricercatrice e antropologa Elisa […]
Lucia Servadio Bedarida, inizio’ la sua carriera professionale a Tangeri, in Marocco, dove si trasferi’ con la famiglia nel 1940, a seguito della promulgazione delle leggi razziali del 1938. Venne […]