Turismo in Marocco: la “Visione 2020”.
Se ne parla da tempo, si analizza, si argomenta e si critica, il testo integrale della “Vison 2010” che non è ancora stato reso noto al pubblico. Fonti vicine al […]
Se ne parla da tempo, si analizza, si argomenta e si critica, il testo integrale della “Vison 2010” che non è ancora stato reso noto al pubblico. Fonti vicine al […]
La classe politica marocchina, tutta, senza distinzioni, ha salutato le riforme annunciate da Mohammed VI nel suo discorso del 6 marzo. Come la più parte dei patners internazionali del reame. […]
L’Ufficio Nazionale dei Fosfati (OCP) deplora, in un comunicato stampa, gli atti di vandalismo perpetrati da “degli irresponsabili” contro i suoi locali a Khourigba. L’OCP precisa che “le motivazioni per simili […]
Servono nuove forme di regole dopo il discorso del Re e la creazione della commissione incaricata di riformare la Costituzione attuale del paese. Nella cinematografia dei movimenti (fisici) conosciamo bene […]
Una trentina di persone sono state ferite, alcune in modo grave, oggi a Casablanca, durante la repressione, da parte della polizia, di una manifestazione non autorizzata sulla place Mohammed V, […]
Qui di seguito alcuni dei passaggi più salienti del discorso di SAR Mohammed VI pronunciato questa sera alla Nazione, di portata storica per il Marocco : Caro popolo, mi indirizzo a […]
Il 2011 era partito con il piede giusto per il settore turistico del Marocco, con un aumento di arrivi del 15% e del 19% sull’occupazione, rapportato allo stesso perido del […]
Manifestazioni ovunque nel Paese. Mobilizzazione piuttosto mediocre, ma con il ritorno del sole la gente continua ad affluire. Secondo gli attivisti delle diverse città, atmosfera cupa ma senza agressività. La […]
Interessante l’articolo apparso sull‘Espresso di questa settimana a cura di Alessandro Agostinelli che chiama in causa l’eventuale effetto domino delle proteste maghrebine anche in Marocco. Il giornalista ha intervistato Ahmed […]
Leggo tra le righe, su diversi blog in italiano “dal Marocco” e dispacci di agenzie varie una vera goduria nell’immaginare in un prossimo futuro, precisamente domenica 20 febbraio, un sollevamento […]
Un editorialista algerino del quotidiano Libertè si è strozzato con le sue stesse mani. Da solo. Non comprende perchè il Reame, ai suoi occhi il paese più arretrato del mondo, […]
Rischio di contagio, effetto domino, reazione a catena…, dopo la caduta del regime di Zine El- Abidine Ben Ali’, il 15 gennaio scorso, e i nuovi fatti che riguardano l’Egitto […]
Il Marocco resisterà all’ondata di ribellione che sta infiammando il Maghreb dopo la rivoluzione tunisina ? Se i movimenti sociali sono qui una realtà oramai acquisita, spetta alle autorità il compito […]