Claudio Bravo, un orientalista moderno.
Follemente innamorato del Marocco, visse dividendo i suoi giorni, per 37 anni, tra Tangeri e Tarouadant, dipingendo splendidi ritratti, nature morte, e in ultimo studi di animali, nella fattoria che […]
Follemente innamorato del Marocco, visse dividendo i suoi giorni, per 37 anni, tra Tangeri e Tarouadant, dipingendo splendidi ritratti, nature morte, e in ultimo studi di animali, nella fattoria che […]
Andate in una qualunque strada del Marocco e chiedete alla prima persona che passa se conosce Chaibia. Fate una lista di nomi di grandi pittori marocchini, figurativi o astratti, vivi […]
Nipote del fondatore della Maison Hermès, Émile Hermès, Patrik Guerrand-Hermès, conosciuto nel mondo ippico per la sua passione del polo, è stato il felice proprietario della Villa Aïn Kassimou a […]
L’11 gennaio 1832, Eugène Delacroix si imbarcò a bordo della Perla in rada a Toulon. Destinazione: Tangeri. Il pittore dovette sostituire il collega Eugène Isabey, che declinò l’invito dell’Ambasciata straordinaria […]
Quattro quadri « d’eccezione » del celebre pittore francese Jacques Majorelle saranno esposti, dal 23 al 25 aprile a Marrakech, in previsione della loro messa all’asta che si terrà a Parigi nel […]
Jean-Léon Gérôme nacque l’11 maggio 1824 a Vesoul, suo padre Pierre era un orafo e la madre, Mélanie Vuillemont era figlia di un negoziante. Gérôme condusse i suoi studi al […]