I Love Italy..
Altre morti. Altre vite spezzate in un angolo di mare nostrum. Giovani uomini, donne coraggiose, dignità scosse da una vita di drammi che diventa ancor più di un dramma, diventa […]
Altre morti. Altre vite spezzate in un angolo di mare nostrum. Giovani uomini, donne coraggiose, dignità scosse da una vita di drammi che diventa ancor più di un dramma, diventa […]
L’avvio dell’offensiva voluta dall’armata del Mali con l’appoggio dell’armata francese per la liberazione del nord del Mali, ha seminato un clima di discordia e di grande tensione tra i combattenti […]
Saadia Marciano nacque a Oujda, in Marocco, nel 1950. Personaggio misconosciuto non solo nel suo paese ma anche in Europa, fondò il movimento sociale delle Pantere Nere nel 1970. La […]
“Non è logico che le frontiere restino chiuse“, titola il giornale algerino ElWatan, “e perchè non si aprono le frontiere?“, si interroga, in forma affermativa, il ministro algerino degli Affari Stranieri, durante […]
Ieri mattina si sono svolte della manifestazioni davanti alla Presidenza del Fronte Polisario a Rabouni a cui hanno partecipato le famiglie degli studenti saharaoui in Libia, che chiedevano il rimpatrio […]
Sono già due giorni che 60 subsahariani sono stati abbandonati alla frontiera tra il Marocco e la Mauritania. Una zona desertica, dove è difficile la sopravvivenza senza una logistica sofisticata. […]
Dopo il suo arresto in una imboscata tesa dai militanti di Oul Aâkik, il capo della polizia del Polisario, Mustapha Ould Sidi Maloud, dissociatosi dal gruppo che chiede l’indipendenza del […]
Nel 1963 il Sahara occidentale venne inscritto, su domanda del Marocco, nella lista dei Territori non autonomi (da decolonizzare), dato che era ancora, a tutti gli effetti, una colonia spagnola. […]
Parlare di questo delicato argomento è sempre rischioso perchè si inciampa nei fraintendimenti di varia natura e in giudizi affrettati. Molte email sono arrivate per chiedermi spiegazioni e lo stato […]
Il Ministro marocchino degli Affari stranieri ha incontrato lunedi’ scorso a New York il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon, nel quadro delle prospettive sul processo di negoziazione del conflitto […]