Pittori Orientalisti in Marocco
È verso il 1830 che l’Italia si aprì all’influenza e alle suggestioni di culture lontane e misteriose. La tensione e la propulsione verso l’ignoto, i soggetti storici o fantastici, le […]
È verso il 1830 che l’Italia si aprì all’influenza e alle suggestioni di culture lontane e misteriose. La tensione e la propulsione verso l’ignoto, i soggetti storici o fantastici, le […]
La città di Fès, capitale religiosa del Marocco, si appresta a vivere, dai primi giorni di giugno, una serie di importanti eventi che avranno come comune denominatore la cultura, in […]
La città di Marrakech continua a rafforzare la sua posizione di leader in manteria di turismo culturale. Il Museo della Palmeraie apre le sue porte e presenta sabato 14 maggio […]
Jean-Léon Gérôme nacque l’11 maggio 1824 a Vesoul, suo padre Pierre era un orafo e la madre, Mélanie Vuillemont era figlia di un negoziante. Gérôme condusse i suoi studi al […]
Per l’esposizione sull’arte dei profumi in Marocco, Abderrazzak Benchaâbane, il Museo Nomade in associazione con Dar Bellarj, hanno scelto il titolo “Parfums du Maroc, un art de vivre“: un arte […]
L’Istituto Cervantes di Marrakech ha organizzato un esposizione unica nel suo genere in città: 80 incisioni del grande pittore spagnolo Francisco de Goya. Sotto il titolo di “I Capricci“, questo […]
Il Salone d’Inverno inaugura la sua prima edizione il 18 dicembre a Marrakech. Orchestrato da Abderrazzak Benchaâbane, direttore della Biennale di Marrakech, accompagnato da Vincent Melilli, direttore dell’ESAV di Marrakech […]
Nuova esposizione a Marrakech di un grande artista marocchino, Larbi Cherkaoui, alla Galleria Noir sur Blanc, a Gueliz (quartiere europeo). L’artista continua il suo percorso d’autore con la tematica originale […]
L’8a edizione di Oumsyat Ramadan organizzata dalla direzione Regionale del ministero della Cultura, si terrà dal 9 al 29 settembre a Marrakech sotto il segno “Condivisioni culturali“. L’avvenimento organizzato in […]
La città di Marrakech accoglierà dal 18 al 21 dicembre 2008 la prima edizione del Salone d’Inverno, la Biennale di Marrakech. Questa manifestazione organizzata da una agenzia specializzata nei media […]
Il Moucharabieh é una costruzione in legno che serve a proteggere una finestra, una porta, un ingresso, e permette alle donne nei paesi arabi di salvaguardare una certa intimità delle tradizioni […]