Humanitas
Ho temporaggiato a comunicarvelo, forse perchè il mio rispetto verso i deboli va oltre, forse perchè sino a qualche ora fa non sapevo ancora di partire, forse perchè mi sembra […]
Ho temporaggiato a comunicarvelo, forse perchè il mio rispetto verso i deboli va oltre, forse perchè sino a qualche ora fa non sapevo ancora di partire, forse perchè mi sembra […]
E’ un lavoro titanico quello svolto da Roberta Yasmin Catalano attraverso la sua nuova opera dal titolo “Schegge di memoria, gli italiani in Marocco“. Affascinante, per uno come me che vive […]
Undici paesi dell’Africa dell’ovest e del Sahel hanno deciso di intraprendere un progetto faraonico per cercare di frenare l’avanzata del deserto attraverso la “Grande Muraglia Verde”, una operazione di rinboschimento […]
Tagelmust a coprire il capo, colore indaco ovunque, a volte abbinato al nero, per renderlo ultra chic, foulards e veli , babaouches iperappuntite completamente senza tacco, gioielli come simboli di appartenenza. […]
L’invecchiamento della popolazione di Ceuta e Melilla, associato ad un tasso di fecondità eccezionale degli abitanti d’origine marocchina, sta creando un inversione di tendenza demografica nelle enclave spagnole nel nord […]
Il Governo marocchino ha deciso di trasformare alcuni famigerati carceri segreti, in attività durante il regno di Hassan II, in luoghi di memoria e di raccoglimento, in onore delle migliaia […]
Io sono succube della loro musica. Mi incanta. Tre fratelli, musicisti, di origine palestinese (sono nati a Nazareth, in Galilea), di nazionalità israeliana e di confessione cristiana. Per conoscere l’origine di […]
Abdelaziz Aouragh, marocchino 29enne residente in Olanda, musulmano praticante, ha lanciato da alcuni mesi una iniziativa che suscita scalpore nei paesi arabi. Quella di un sex-shop halal on line, El […]
Secondo uno studio realizzato nel 2007 dall’Associazione delle donne marocchine (ADFM), il hijab (velo/foulard che copre i capelli ma lascia interamente scoperto il volto) era percepito come un simbolo di […]
Skoura è una parcella araba in terra berbera, ma fu anche un centro ebreo molto importante, con la sua antica Mellah (quartiere giudeo), con la stessa concezione di società che era […]
“Il destino dei cantastorie della Place Jemaa el Fna è l’estinzione”, ha dichiarato senza imbarazzi Abdelhay Nafii, responsabile e coordinatore della Associazione dei professionisti dell’Halqa per il patrimonio e lo […]
Interessante e lucido il post apparso stamani su Voci Globali a firma di Kacem El Ghazzali tratto dal Blog in lingua inglese Talk Morocco che analizza i migranti maghrebini in Europa. Interessante perchè […]
Abito ad Harlem, in una strada dove esistono tre chiese e una moschea. Quest’ultima si trova nelle vicinanze di una di queste chiese e quando i fedeli si attardano sul […]