Archivi tag: my
Laylatoul, la notte del Destino
Letteralmente è la notte della “Potenza” o del “Destino“; in arabo è chiamata Laylatoul – Qadr. È la notte che il Corano scese sulla Terra nella sua totalità. Il Libro […]
Sport e Ramadan
Dal momento in cui il mese sacro prende il via, molti sportivi “occasionali” hanno l’idea malsana di calzare le scarpe da ginnastica e di lanciarsi all’assalto dei km. Alcuni per piacere, altri […]
Ramadan 2016 – Count Down..
Martedì 7 giugno si avvicina….in Marocco Ramadan Moubarak…..
Mohammed, l’umiltà dello Stile
Quando passi davanti alla sua bottega non ti accorgi di lui. E’ un buco, una tana, qualche metro quadrato mal rassettato e soffocante. Vedi due mani che impastano, con tecnica, […]
I Giardini Majorelle
Quando si entra nei giardini Majorelle di Marrakech il primo choc è quello dei colori: il blu oltremare certo, ma anche il verde Veronese o il giallo vivo di certi vasi. […]
Marocco: piano d’urgenza della sicurezza interna.
Dopo gli attentati terroristici di venerdì sera dove sono morte 132 persone, bilancio provvisorio, il Ministero dell’Interno del Marocco ha dato istruzioni ai diversi responsabili della sicurezza di creare dei […]
Pray for Paris
Hassan Ounajma, Morocco Top Model
Hassan Ounajma nasce a Mohhamedia, Marocco, il 1 luglio 1981 da una famiglia povera e demunita. La sua infanzia è fatta di soprusi, violenze sia verbali che fisiche e tanta […]
48h in Marrakech
Terra di contrasti e ammaliatrice, Marrakech vale un viaggio anche breve, per scoprirla in toto, senza fretta e pregiudizi. Affascinante punto di incontro tra l’Oriente e l’Occidente, un mix di […]
Aid Moubarak…
Tappeti berberi: ancestrali e senza tempo.
Tutti conosciamo i tappeti berberi, i loro motivi geometrici, i loro colori soffusi, e siamo abituati a vederli senza guardarli, a toccarli senza comprenderli, a valutarli e negoziarli senza conoscerne […]
Pierre Loti in Marocco, anno 1889.
A proposito di questo libro sul Marocco lo scrittore Henry de Montherlant disse: ” E’ il miglior libro che ho letto sul Marocco”. Nel febbraio del 1889, a 39 anni, Pierre Loti (14 […]