Medhi Sefrioui e la black beauty
Mehdi Sefrioui è nato a Tangeri, di professione fotografo, e vive tra Parigi e Casablanca realizzando i suoi scatti che definisce “di strada” dal 2010. Nelle sue immagini, Medhi cattura i momenti […]
Mehdi Sefrioui è nato a Tangeri, di professione fotografo, e vive tra Parigi e Casablanca realizzando i suoi scatti che definisce “di strada” dal 2010. Nelle sue immagini, Medhi cattura i momenti […]
Durante il declino dell’impero romano l’architettura degli antichi bagni greci e romani ispirarono i bagni turchi, più piccoli e più modesti. La pratica dell’Hammam iniziò a svilupparsi intorno al 600 […]
Amo questo giovane scrittore marocchino, Abdellah Taïa, che con coraggio e con una forza estrema si è esposto alla mercé di gente stolta, arrogante, fanatica e fondamentalista. Il suo coming out ha […]
La 29 a edizione della Marathon des Sables (Maratona delle Sabbie) è una corsa sulla distanza di 240 km che si svolge interamente nel Sahara marocchino. La manifestazione dura una settimana, […]
Quest’anno in Marocco si dovranno effettuare ben quattro cambi orari. Il primo, che corrisponde al passaggio dell’ora estiva avverrà domenica 30 marzo 2014 quindi, nella notte tra sabato e domenica […]
Molti marocchini, giovani e meno giovani, praticano il sufismo sotto diversi aspetti e forme. Elemento forte dell’identità marocchina, il sufismo assorbe tutti i membri della società, non importa quale sia […]
Nacque a Isère nel 1871, si laureò in Farmacia a Lione e divenne operatore cinematografico per i Fratelli Lumière. Gabriel Veyre aveva già girato il mondo quando arrivò in Marocco, […]
Il primo lungo-metraggio dello scrittore Abdellah Taïa sarà in programmazione al Festival di Tangeri. “L’armée du salut”, questo è il titolo del film, è in concorso nella competizione ufficiale della 15a […]
Temporali di forte intensità sono previsti a partire da oggi al nord delle province sud del reame, a sud-est della regione di Sousse (Agadir), Haouz (Marrakech), Rhamna e sui plateaux […]
La storica piazza Jemaa El Fna, icona turistica per eccellenza, è stata oggetto di una inchiesta diffusa sabato scorso da National Geographic, con risultati poco lusinghieri (usando un eufemismo). La […]
Per molti il Sahara si trova in Algeria; errato. Il Sahara marocchino offre ai suoi visitatori una ampia gamma di paesaggi molto diversificati tra di loro: oasi di tutte le […]