La Necropoli Saadita
Quando il sultano El Mansour, il “Dorato“, morì, il suo corpo venne portato a Marrakech. Lungo viaggio. A causa della insicurezza del Paese, per evitare le tribù della montagna, le […]
Quando il sultano El Mansour, il “Dorato“, morì, il suo corpo venne portato a Marrakech. Lungo viaggio. A causa della insicurezza del Paese, per evitare le tribù della montagna, le […]
Una bella settimana bianca a Marrakech ? Perchè no! A soli 75 km dalla Villa Rouge è possibile sciare in tutta tranquillità, lontani dagli standard europei, certo, ma con il […]
Le immagini che popolano il web relative alla Ville Rouge sono infinite; fotografi amatori e professionisti che giungono da ogni parte del mondo hanno il loro da fare per trovare […]
Durante il declino dell’impero romano l’architettura degli antichi bagni greci e romani ispirarono i bagni turchi, più piccoli e più modesti. La pratica dell’Hammam iniziò a svilupparsi intorno al 600 […]
Quando passi davanti alla sua bottega non ti accorgi di lui. E’ un buco, una tana, qualche metro quadrato mal rassettato e soffocante. Vedi due mani che impastano, con tecnica, […]
Hassan Ounajma nasce a Mohhamedia, Marocco, il 1 luglio 1981 da una famiglia povera e demunita. La sua infanzia è fatta di soprusi, violenze sia verbali che fisiche e tanta […]
Tutti conosciamo i tappeti berberi, i loro motivi geometrici, i loro colori soffusi, e siamo abituati a vederli senza guardarli, a toccarli senza comprenderli, a valutarli e negoziarli senza conoscerne […]
Le origini della città si perdono nella notte dei tempi; gli oggetti rinvenuti sino ad oggi sono datati verso il III° secolo A.C. e provengono principalmente dalla antica città di […]
Sabato 2 agosto ritorna l’ora estiva in Marocco dopo la pausa ramadanesca. Gli orologi dovranno essere portati avanti di un ora quindi la differenza con l’Italia sarà di meno un […]
Tra l’Atlantico e il Mediterraneo, circondati da spiaggie e falesie, questa case da sogno godono di una vista a 180°, imprendibile e mozziafiato. A seguire un Best of sulle più […]
Gli antichi resoconti di viaggio diventeranno preziosi come le più grandi opere d’arte; perché sacra era la terra sconosciuta, e non può mai più esserlo. Elias Canetti, La provincia dell’uomo, […]
Il Marocco tornerà all’ora GMT alla vigilia del mese sacro del Ramadan, sabato 28 giugno 2014, alle tre del mattino. I marocchini dovranno quindi spostare le lancette indietro di 60 […]