Oukkaidem: una sciata in Djellaba
Una bella settimana bianca a Marrakech ? Perchè no! A soli 75 km dalla Villa Rouge è possibile sciare in tutta tranquillità, lontani dagli standard europei, certo, ma con il […]
Una bella settimana bianca a Marrakech ? Perchè no! A soli 75 km dalla Villa Rouge è possibile sciare in tutta tranquillità, lontani dagli standard europei, certo, ma con il […]
Quando si entra nei giardini Majorelle di Marrakech il primo choc è quello dei colori: il blu oltremare certo, ma anche il verde Veronese o il giallo vivo di certi vasi. […]
Il primo museo dedicato esclusivamente alla cultura e all’arte berbera sarà inaugurato il 3 dicembre prossimo a Marrakech, nella cornice mitica dei Giardini Majorelle. Diverse personalità assisteranno a questa inaugurazione, […]
Nel calendario delle sue esposizioni temporanee, il Museo dell’Art de Vivre di Marrakech apre la sua nuova stagione culturale con un esposizione consacrata all’arte del giardino in Marocco. Essendo un […]
Quattro quadri « d’eccezione » del celebre pittore francese Jacques Majorelle saranno esposti, dal 23 al 25 aprile a Marrakech, in previsione della loro messa all’asta che si terrà a Parigi nel […]
Tre lettere sovrapposte. Y S L. La griffe leggendaria dell’Haute Couture prosegue il suo viaggio inarrestabile anche dopo la scomparsa del suo creatore, Yves Saint Laurent. Tra qualche settimana Marrakech […]
Per la prima volta in assoluto la Fondazione Pierre Bergé in associazione con i giardini Majorelle di Marrakech presenteranno i lavori del grande couturier franco-algerino Yves Saint Laurent, grande appassionato del […]
Il giardino Majorelle ha terminato i lavori di restauro del suo piccolo e prezioso Museo che aprirà a giorni con un esposizione dedicata alle affiches orientaliste provenienti dalla collezione privata di […]
Per l’esposizione sull’arte dei profumi in Marocco, Abderrazzak Benchaâbane, il Museo Nomade in associazione con Dar Bellarj, hanno scelto il titolo “Parfums du Maroc, un art de vivre“: un arte […]
Questo ristorante prende il nome dalla varietà di palme che sono presenti nello splendido giardino. Questa villa, costruita nel 1925, é stata l’abitazione del pittore Majorelle quando era in attesa di […]
Marrakech senza la Palmeraie é come Parigi senza il Bois de Boulogne o New York amputata del Central Park. Una giungla di cemento, priva di vegetazione e soffocata dall’inquinamento sempre […]
La villa blu Majorelle e i suoi giardini, acquistati circa trenta anni fà con l’amico Pierre Bergè, furono una fonte di ispirazione per il grande couturier Yves Saint Laurent, deceduto […]