FIFM, primo film italiano in concorso.
Questo film di Roberto Ando è una sorta di pamphlet giubilatorio sulla situazione politica italiana, un film alle volte molto ispirato nel quale si ci ritrova a ridere spesso, come […]
Questo film di Roberto Ando è una sorta di pamphlet giubilatorio sulla situazione politica italiana, un film alle volte molto ispirato nel quale si ci ritrova a ridere spesso, come […]
In Marocco, i membri della minorità cristiana si riuniscono in segreto per leggere e discutere insieme il Vangelo, ma sanno che pesa su di loro un articolo del codice penale marocchino […]
Le reazioni sono furiose, tra promesse di fiamme eterne, dopo l’uscita di un gruppo di giovani organizzati in un Collettivo marocchino per le libertà individuali che chiede la depenalizzazione del […]
L’appello per uccidere un giornalista lanciato da un imam radicale ha rilanciato un dibattito appassionato e ricorrente tra islamisti e laici sulla libertà sessuale, in un paese, il Marocco, incartato […]
In meno di tre mesi, alcuni segni molto reali e preoccupanti sono emersi per provare che la società marocchina è oramai fortemente toccata da segnali esterni di un conservativismo retrogrado […]
Il divieto alla distribuzione del quotidiano spagnolo El Pais del 26 febbraio scorso, dove è pubblicato un estratto del libro dei giornalisti Catherine Graciet e Eric Laurent, “Il Re Predatore“, è […]
I nomi amazigh (berberi) ancora protagonisti in Marocco e pare che i marocchini amazigh non siano ancora usciti dal dimenticatoio e dal razzismo. Ancora un contrasto nel dispositivo della nuova […]
È finita la suspense (relativa) sull’identità del nuovo Primo Ministro marocchino : è (ovviamente) il segretario del Partito islamico PJd, Abdelillah Benkirane, vincitore delle legislative di venerdì scorso. Il nuovo Capo […]
Anche se il contesto marocchino è diverso da quello tunisino, l’apertura della campagna per le elezioni legislative anticipate del 25 novembre nel reame suscita l’inquietudine di una parte della classe […]
Interessante analisi di VLADIMIRO ZAGREBELSKY sulla Stampa Due notizie giungono insieme e permettono una riflesione sulla concezione dei diritti fondamentali che ha maturato l’Europa, rispetto a quella che emerge da […]
Il processo in appello del direttore del giornale Al Massae, Rachid Niny, è stato nuovamente rinviato in data 15 settembre 2001 dal tribunale di Casablanca, che ha rigettato una nuova richiesta […]
Il Re Mohammed VI ha chiesto ieri sera, durante un accorato appello alla popolazione, di votare Si al referendum che si svolgerà il 1° luglio che chiederà l’approvazione della nuova […]
Ci siamo, da pochi giorni il progetto della nuova Costituzione è stato presentato al re e iniziano i primi attriti, decisamente forti , tra un futuro di scelte libere e […]