Archivi tag: islamici
Aid El Fitr Moubarak!
Laylatoul, la notte del Destino
Letteralmente è la notte della “Potenza” o del “Destino“; in arabo è chiamata Laylatoul – Qadr. È la notte che il Corano scese sulla Terra nella sua totalità. Il Libro […]
Sport e Ramadan
Dal momento in cui il mese sacro prende il via, molti sportivi “occasionali” hanno l’idea malsana di calzare le scarpe da ginnastica e di lanciarsi all’assalto dei km. Alcuni per piacere, altri […]
Ramadan, origine e diffusione
Da quando i musulmani del mondo intero sono entrati nella avventura del mese sacro del Ramadan, non è inutile ricordare che il digiuno, cuore pulsante di questi trenta giorni, si […]
Ramadan 2016 – Count Down..
Martedì 7 giugno si avvicina….in Marocco Ramadan Moubarak…..
Pray for Paris
La simbologia dell’acqua nell’Islam
Nell‘Islam, pìù di ogni altro elemento, l’acqua è benedetta perchè con il suo zampillo inonda l’uomo della sua provvidenza divina e dei suoi favori: “Noi faremo scendere dal cielo un […]
Aïd el-Fitr 2014
E’ una delle più importanti feste musulmane insieme all’ Aïd el Kebir. Questa giornata importante segna la fine del Ramadan, mese sacro di digiuno e di preghiere per i fedeli. […]
Il Pavone, un simbolo nell’Islam.
Il pavone è originario dell’India ma si trova in natura anche nelle foreste dello Sri Lanka, nelle vicinanze di sorgenti d’acqua. Venne, nell’antichità, importato in Grecia e in seguito in tutta […]
Aïd el Kébir, il Sacrificio d’Abramo.
L’Aïd el Kébir (festa del sacrificio) si svolgerà in Marocco il 16 ottobre 2013. In Marocco, il 1° Dhul-Hijja dell’anno 1434 dell’Hegira è stato fissato a lunedì 7 ottobre e per conseguenza […]
Aïd el Fitr in Marocco il 09/08/13
Un comunicato del Ministero precisa che i Nadir e i delegati degli Affari Islamici attraverso il reame oltre alle Forze Armate Reali associati nell’osservazione lunare, hanno confermato questa sera, mercoledi’ […]
La mia Jihad è ….
Adam non aveva che quattro anni quando morì, in seguito ad alcune complicazioni della sindrome di Hunter ; era il 2009. Non passò giorno che sua madre, la trentacinquenne Emara di […]