Hassan Ounajma, Morocco Top Model
Hassan Ounajma nasce a Mohhamedia, Marocco, il 1 luglio 1981 da una famiglia povera e demunita. La sua infanzia è fatta di soprusi, violenze sia verbali che fisiche e tanta […]
Hassan Ounajma nasce a Mohhamedia, Marocco, il 1 luglio 1981 da una famiglia povera e demunita. La sua infanzia è fatta di soprusi, violenze sia verbali che fisiche e tanta […]
Amo questo giovane scrittore marocchino, Abdellah Taïa, che con coraggio e con una forza estrema si è esposto alla mercé di gente stolta, arrogante, fanatica e fondamentalista. Il suo coming out ha […]
Il primo lungo-metraggio dello scrittore Abdellah Taïa sarà in programmazione al Festival di Tangeri. “L’armée du salut”, questo è il titolo del film, è in concorso nella competizione ufficiale della 15a […]
Il Moussem di Sidi Ben Hamdouch si svolgerà quest’anno sotto il controllo stretto e ferreo della gendermeria reale (si sente odore di PJD, il partito islamista al governo, in questa […]
Il primo luglio prossimo attraccherà al porto di Casablanca una nave da crociera con a bordo 2100 passeggeri LGTB, europei e americani, che visiteranno la città bianca. Si tratta di […]
Hicham Nazzal, attore-presentatore franco-marocchino, ha fatto il suo coming-out sulle colonne del quotidiano Libération. L’attore ha deciso di non continuare a confinarsi nell’anonimato e, per farlo in grande, ha posato […]
A Marrakech, il summum, è il Royal Mansour, nel quartiere huppé dell’Hivernage, un palazzo più discreto del Mamounia e il solo, in fondo, che sa fare la differenza tra un […]
Nel 2008 scrissi un post relativo alla schizzofrenia dei marocchini. Mi domandavo quale era realmente il problema di questo splendido paese, aldilà della retorica religiosa e del nazionalismo imperante. Ancora oggi […]
Hassan Ounajma nasce a Mohhamedia, Marocco, il 1 luglio 1981 da una famiglia povera e demunita. La sua infanzia è fatta di soprusi, violenze sia verbali che fisiche e tanta […]
“Nella loro lingua, non è lecito che un uomo esprima la sua passione per un giovane uomo. E’ deplorevole questo genere d’espressione. Ed è per questo che, quando si vuole […]
Lo scrittore marocchino, esiliatosi in Francia per la sua omosessualità dichiarata, Abdellah Taïa, è il vincitore del premio Flore 2010 a Parigi. La giuria del premio, situata nello storico 172 […]
Mobilitazione del mondo della cultura per salvare Ebrahim Hamidi. Una ventina di scrittori francesi e di personalità del mondo della cultura, tra cui Jonathan Littell e Claude Lanzmann, hanno lanciato […]
Mohamed Choukri nacque nel 1935 a Beni Chiker, un piccolo villaggio berbero del Rif, presso Nador, in Marocco. Famiglia poverissima, venne costantemente picchiato e maltrattato da un padre despota e padrone che, […]