Le Mederse nel mondo arabo.
Insieme alle Moschee e agli Hammam, le Mederse (da madrassa che significa scuola) sono gli edifici più caratteristici delle città musulmane. Centri di insegnamento islamico questi collegi segnalano, in primis, […]
Insieme alle Moschee e agli Hammam, le Mederse (da madrassa che significa scuola) sono gli edifici più caratteristici delle città musulmane. Centri di insegnamento islamico questi collegi segnalano, in primis, […]
Dopo le manifestazioni di ieri in diverse città del reame, tutte non autorizzate ma tollerate, se ne prevedono per oggi 27 febbraio altre, sempre non autorizzate (nessuna richiesta prima dei […]
Attraversato da correnti berbere, andaluse, nere africane, ebree e musulmane, il Marocco esprime la sua “art de vivre” e le sue musiche attestando la sua multipla personalità interculturale. Da queste […]
L’insicurezza che regna a Fès sta raggiungendo dimensioni sempre più gravi. La capitale spirituale del Marocco si sta trasformando, poco a poco, in una terra di nessuno, dove la mafia […]
La 4a edizione del Festival di Fés dedicato alla cultura sufi avrà luogo quest’anno dal 17 al 24 aprile prossimo sotto il tema del “Misticismo e poesia“. La scelta di […]
Sotto la Rivoluzione Francese era d’uso piantare in ogni città e villaggio un Albero della Libertà, che doveva simbolizzare, per le generazioni future, l’emanicipazione dell’Uomo sull’antico ordine. L’albero come simbolo […]
La 3a edizione del “Festival di Fés della cultura sufi“: un anima per la mondializzazione“, avrà luogo dal 18 al 25 aprile 2009. Una manifestazione che servirà a scoprire la diversità […]
Il Maresciallo Lyautey nacque da una famiglia di tradizioni militari nella città di Nancy, il 17 novembre 1854. Hubert Gonzalve Lyautey all’età di due anni cadde da un balcone del primo […]
Le due stars mondiali del calcio, il francese Zinedine Zidane e il brasiliano Nazario de Lima Ronaldo, in qualità di Ambasciatori di buona volontà del PNUD hanno invitato una pleiade […]