Beat Generation e Tangeri
Il portiere mi apre la reception e rimane un poco interdetto. Conosceva vagamente William Burroughs di nome e non comprende il mio interesse per la camera n.9 dove visse e […]
Il portiere mi apre la reception e rimane un poco interdetto. Conosceva vagamente William Burroughs di nome e non comprende il mio interesse per la camera n.9 dove visse e […]
Nel 1846, lo scrittore francese Alexandre Dumas Père fece una visita di tre giorni a Tangeri. Un soggiorno particolare, che ispirò un testo di un centinaio di pagine sulla descrizione […]
Fu nel 1947 che Paul Bowles si stabilì definitivamente a Tangeri dove, nel 1949, lo raggiunge la moglie Jane Auer. La coppia fu rapidamente circondata da buona parte degli europei […]
Esotismo dell’ avventura, capriccio di un aristocratico attratto dal commercio o dalla semplice curiosità…ancora oggi non si sa cosa ha condotto lo scrittore polacco Jean Potoki, autore del manoscritto trovato […]
Quando la città fu fondata nel 1064 da Youssef Ibn Tachfine, della dinastia almoravide, tutto si svolgeva nell’allora piccola medina e da qui si concentra tutta la storia di questa meravigliosa […]
Lucia Servadio Bedarida, inizio’ la sua carriera professionale a Tangeri, in Marocco, dove si trasferi’ con la famiglia nel 1940, a seguito della promulgazione delle leggi razziali del 1938. Venne […]
Amine, io non so più cosa ti passa per la testa. E non ti comprendo più. Tanto oggi come ieri. Come se guardassi il mondo dall’alto di una montagna. Quello […]
Inaan Kachachi, irachena, laureata in giornalismo, ha iniziato a lavorare nel suo Paese per la stampa e la radio. E’ corrispondente da Parigi per diverse testate arabe, tra cui “Asharq […]
Un viso d’angelo su di un corpo fragile, etereo. Questa è l’immagine che mostra Abdellah Taîa.Tortura continuamente le sue labbra carnose e colma di sensibilità lo spazio intorno a lui. […]
Non me ne voglia Busi ma da sempre lo definisco “barocco“. E’ tanto, tutto, troppo. Genio e Estro. Lo seguo dai suoi esordi tardivi nella letteratura italiana e “Seminario sulla […]
Daniel Graig, famoso per il suo Quantum of Solace, nei panni di James Bond, ha interpretato il ruolo dell’imperatore romano Adriano nel film “Memorie di Adriano“, le cui riprese sono state […]
Questo piccolo ma gigantesco libro di Elias Canetti é stato scritto nel 1954, durante un soggiorno dello scrittore nella città rosa. Leggendo oggi il libro, poco sembra sia cambiato nella […]