Gabriel Veyre, un fotografo avant-garde in Marocco.
Nacque a Isère nel 1871, si laureò in Farmacia a Lione e divenne operatore cinematografico per i Fratelli Lumière. Gabriel Veyre aveva già girato il mondo quando arrivò in Marocco, […]
Nacque a Isère nel 1871, si laureò in Farmacia a Lione e divenne operatore cinematografico per i Fratelli Lumière. Gabriel Veyre aveva già girato il mondo quando arrivò in Marocco, […]
Abu’l Walid Muhammad Ibn Rushd nacque a Cordoba, in Andalusia, nel 1.126 e morì il 10 dicembre 1.198 a Marrakech, dove venne sepolto, per un breve periodo, nel cimitero della […]
Che incarni la tipica bellezza medio-orientale maschile non vi è dubbio; virile, macho con un sottofondo di dolcezza che non guasta, ciglia foltissime che incorniciano due occhi color del petrolio. Ma è […]
Il pittore spagnolo di origini catalane, uno dei più rilevanti del panorama artistico spagnolo nacque nel 1838 a Reus, in Catalogna, da una famiglia di umili origini. All’età di dodici […]
Scrivere di Genet mi risulta difficile ma è un atto dovuto a questo scrittore e drammaturgo che, lo confesso, è la mia passione da sempre, da quando ero un ragazzo e lessi […]
Follemente innamorato del Marocco, visse dividendo i suoi giorni, per 37 anni, tra Tangeri e Tarouadant, dipingendo splendidi ritratti, nature morte, e in ultimo studi di animali, nella fattoria che […]
Mahmoud Darwich è nato in Galilea (Palestina sotto il mandato inglese), il 13 marzo 1941, nel villaggio di Al-Birwah, ed è morto il 9 agosto 2008 a Houston, in Texas. […]
Hassan al-Wazzan nacque nel 1488 a Granada, nella Andalusia musulmana. Dopo la presa della città nel 1492 dai reali cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando II° di Tarragona, la sua […]
Era un arabo che parlava in inglese, un libanese di montagna che, creandosi il suo cammino nell’esilio, trovò la Libertà e scoprì una passione senza moderazione per il suo Paese. […]
La scrittrice Anaïs Nin nacque nel 1903 a Neuilly sur Seine. Il padre Joaquin, un famoso compositore spagnolo abbandonò la moglie Rosa, una franco-canadese che decise poi di installarsi a […]
La bibliografia di Saint-Exupéry non ha nulla di impressionante. Cinque libri in totale, che hanno però assicurato la sua fama in campo letterario.È in Marocco, a Cap–Juby (una modestissima pista […]
Fu nel 1947 che Paul Bowles si stabilì definitivamente a Tangeri dove, nel 1949, lo raggiunge la moglie Jane Auer. La coppia fu rapidamente circondata da buona parte degli europei […]
La grande e irraggiungibile scrittrice belga, Marguerite Yourcenar, resta per me un mito. Ho scritto qualche riga nel post relativo al film che è stato girato un paio di anni […]