Marocco, paese di contrasti!
I nomi amazigh (berberi) ancora protagonisti in Marocco e pare che i marocchini amazigh non siano ancora usciti dal dimenticatoio e dal razzismo. Ancora un contrasto nel dispositivo della nuova […]
I nomi amazigh (berberi) ancora protagonisti in Marocco e pare che i marocchini amazigh non siano ancora usciti dal dimenticatoio e dal razzismo. Ancora un contrasto nel dispositivo della nuova […]
Il primo museo dedicato esclusivamente alla cultura e all’arte berbera sarà inaugurato il 3 dicembre prossimo a Marrakech, nella cornice mitica dei Giardini Majorelle. Diverse personalità assisteranno a questa inaugurazione, […]
Si racconta che dei leoni erano presenti alla corte dei sultani e dei re del Marocco, come segno di obbedienza per i nobili e per il popolo berbero che era […]
Naima è una “Hennaya“, lavoro ancestrale tramandatogli da sua madre ed ereditando questa passione osservandola sin da quando era bambina. Tutte e due le donne hanno fatto della Place Jemaa el Fna […]
Sono per la Par Condicio: qui sotto la traduzione dell’editoriale di Aboubaker Jamai su Lakome.com Questa Costituzione, come le precedenti, stabilisce il tutor della monarchia sul popolo marocchino. Conosciamo l’argomento noi […]
Qui di seguito alcuni dei passaggi più salienti del discorso di SAR Mohammed VI pronunciato questa sera alla Nazione, di portata storica per il Marocco : Caro popolo, mi indirizzo a […]
L’avvenire del cavallo berbero è assicurato, ha sottolineato oggi il giornalista Jean-Louis Gouraud, enciclopedista del cavallo e dell’equitazione. Gouraud ha animato una conferenza dal titolo:” Le sette vite del cavallo […]
Gli Amazigh (Berberi) sono un popolo autoctono dell’Africa del nord, dispongono di una lingua (in realtà sono tre le lingue parlate qui in Marocco, in base al loro territorio), di […]
Se in tutte le piane del Marocco la conservazione del grano avveniva nei silos, nell’Anti Atlas e sul versante sud dell’Alto Atlas i cereali, insieme ad armi e munizioni, avevano un […]
Il termine “Fantasia” ha origini europee o latine e significa divertimento, creare immagini reali o irreali. Entra nel linguaggio corrente o popolare marocchino (darija) e prende il senso di “ostentazione“; […]
Le guide turistiche la menzionano appena, gli automobilisti pressati ci passano attorno senza entrarvi, i bambini la disertano: Azemmour conta poco nella geografia marocchina. Una tale mancanza davanti ad una […]
Oggi tutti sono d’accordo a pensare che gli Ebrei si installarono in Marocco già dall’antichità. La storia degli ebrei dell’Africa del nord si confonde con i fenici e la creazione […]
L’inondazione del fiume che attraversa Ourika (40 Km da Marrakech) del 1995 é ancora impressa nella memoria dei marrakchis. Alcuni anni dopo investitori locali e stranieri boicottarono la zona che era stata […]