Beat Generation e Tangeri
Il portiere mi apre la reception e rimane un poco interdetto. Conosceva vagamente William Burroughs di nome e non comprende il mio interesse per la camera n.9 dove visse e […]
Il portiere mi apre la reception e rimane un poco interdetto. Conosceva vagamente William Burroughs di nome e non comprende il mio interesse per la camera n.9 dove visse e […]
Fu nel 1947 che Paul Bowles si stabilì definitivamente a Tangeri dove, nel 1949, lo raggiunge la moglie Jane Auer. La coppia fu rapidamente circondata da buona parte degli europei […]
Gli anni ’30 furono per il grande fotografo Cecil Beaton anni di grande lavoro. Viaggiò dal Nord Africa alla Spagna, dalla Russia a Palm Beach, passando per Città del Messico. […]
Il mio ex lavoro nel campo della moda ha lasciato segni indelebili nella mia psiche e quando si avvicinano i grandi eventi modaioli, vedi le presentazioni di Milano Uomo, le mie […]
Qualcuno a paragonato Tangeri ad una colomba appollaiata sulla spalla dell’Africa. Io la immagino invece come un pavone, superbo e fiero, mentre ruota la sua splendida coda in cerca di consensi, […]