Medhi-Georges Lahlou, l’uomo dai tacchi rossi.
Nelle sue creazioni, il fotografo pittore Medhi Georges Lahlou prova a rispondere alle tante proibizioni del sesso e della religione, con humor e leggerezza. Zoom su di un artista che […]
Nelle sue creazioni, il fotografo pittore Medhi Georges Lahlou prova a rispondere alle tante proibizioni del sesso e della religione, con humor e leggerezza. Zoom su di un artista che […]
Gad l’artista, con il suo folle gruppo di amici, tutti rigorosamente Made in Morocco, affrontano l’originale coreano con un video divertente che diventerà il tormentone dei prossimi mesi nelle discoteche […]
Fu nel 1947 che Paul Bowles si stabilì definitivamente a Tangeri dove, nel 1949, lo raggiunge la moglie Jane Auer. La coppia fu rapidamente circondata da buona parte degli europei […]
É nella sua proprietà di dieci ettari, nel cuore della Palmeraie di Marrakech, che l’artista francese Jean-François Fourtou ha realizzato il suo sogno di bambino : costruire una casa al contrario ! L’artista, […]
La seconda edizione della fiera internazionale d’Arte Moderna e contemporanea Marrakech Fair Art si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre 2011 al Palace Es Saadi, con la partecipazione di […]
La 46a edizione del festival nazionale delle Arti Popolari partirà il 29 giugno da Marrakech. L’obiettivo principale di questo storico Festival è quello di mantenere e conservare il patrimonio nazionale […]
La prima partecipazione del Marocco alla Biennale di Venezia, appare di significativa importanza. L’arte di Fouad Bellamine, Mohamed Bennani e Fathiya Tahiri, va intesa come momento cardine dell’istinto di creazione. […]
Ogni anno, il Festival Gnaoua di Essaouira onora l’eredità musicale di una comunità le cui radici si spingono sino alle credenze ancestrali più profonde. Storia, riti mistici e strumenti musicali: […]
Fès, splendida e ospitale, non lascia trasparire immediatamente i suoi segreti. Dalle sommità delle sue colline dove sembrano dormire le tombe della necropoli merinide, si estende un mare di tetti […]
Ventisei anni dopo “We are the world“, Quincy Jones vuole oggi rieditare lo stesso successo con un remake in arabo che si chiamerà ” Tomorrow/Bokra” (Domani). “Sono assolutamente convinto del risultato ottenuto. Credo […]
Per la pace e per la tolleranza, contro il terrorismo e il fanatismo estremo, gli artisti del Festival Mawazine Ritmi del Mondo, che si svolge ogni anno a Rabat, illumineranno […]
Nove giorni, altrettanti allestimenti scenografici, 1500 artisti, 3 milioni di spettatori attesi. Dal 2008, Mawazine coltiva allegra il gigantismo e per la sua X edizione, che si svolgerà dal 20 […]
Quattro quadri « d’eccezione » del celebre pittore francese Jacques Majorelle saranno esposti, dal 23 al 25 aprile a Marrakech, in previsione della loro messa all’asta che si terrà a Parigi nel […]