L’Islam e l’Occidente nei secoli
Tra il VII° e il X° secolo l’Occidente cristiano venne profondamente scosso dagli ultimi epigoni della conquista araba, anche se quel mondo, come abbiamo visto in seguito, venne solo marginalmente […]
Tra il VII° e il X° secolo l’Occidente cristiano venne profondamente scosso dagli ultimi epigoni della conquista araba, anche se quel mondo, come abbiamo visto in seguito, venne solo marginalmente […]
In Marocco esiste un settore dove l’orientamento prodotto prevale nella maniera più eclatante e tenace; quello del turismo. L’industria turistica è percepita tradizionalmente come la chiave del successo economico del […]
Concordo con l’interessante e lucida l’analisi (non di parte essendo l’autore musulmano) proposta dal direttore pakistano del Centro per la Ricerca e gli Studi sulla Sicurezza, creato nel 2007. L’autore […]
In meno di tre mesi, alcuni segni molto reali e preoccupanti sono emersi per provare che la società marocchina è oramai fortemente toccata da segnali esterni di un conservativismo retrogrado […]
I risultati definitivi delle elezioni legislative in Marocco hanno consacrato la vittoria schiacciante degli islamisti del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (PJD). Molti osservatori hanno interpretato questa vittoria come […]
Interessante analisi di VLADIMIRO ZAGREBELSKY sulla Stampa Due notizie giungono insieme e permettono una riflesione sulla concezione dei diritti fondamentali che ha maturato l’Europa, rispetto a quella che emerge da […]
Certo, il sovrano della più antica dinastia del mondo arabo ha deciso di rafforzare i poteri del Parlamento e del Governo. Ma resta comunque la figura centrale in tutte le […]
Sono oltre 3.500 i km di spiagge in Marocco, sia mediterranee che atlantiche; patrimonio vasto e prezioso che purtroppo ha dei grossi limiti a causa della negligenza delle autorità e […]
Tre settimane dopo l’attentato terroristico di Marrakech, tenendo conto degli avvenimenti politici del Maghreb e dei loro effetti negativi nel settore in tutta la regione, la stagione estiva è minacciata. […]
Giovani, inesperti, idealisti ma sinceri, i giovani dei diversi coordinamenti regionali iniziano a perdere la loro autonomia per non dire identità dopo una decina di marce piu o meno riuscite […]
NO al terrorismo, no al fascismo. Questo deve essere il credo del Marocco. Non bisogna illudersi: l’attentato di Marrakech è stato un tentativo per destabilizzare il regime. I terroristi e […]
Contrariamente ad altri paesi dell’Africa del Nord, che hanno conosciuto delle rivolte popolari, il Marocco di fatto è un eccezione. Nel suo discorso del 9 marzo scorso, il re Mohammed […]
La situazione politica in Marocco dimora stabile in rapporto ai paesi limitrofi maghrebini. E’ quello che comprova il panorama dei paesi a rischio pubblicato ieri dal gruppo francese di assicurazioni […]