Gangnam in salsa marocchina!
Gad l’artista, con il suo folle gruppo di amici, tutti rigorosamente Made in Morocco, affrontano l’originale coreano con un video divertente che diventerà il tormentone dei prossimi mesi nelle discoteche […]
Musica & C.
Gad l’artista, con il suo folle gruppo di amici, tutti rigorosamente Made in Morocco, affrontano l’originale coreano con un video divertente che diventerà il tormentone dei prossimi mesi nelle discoteche […]
Si può considerare oggi che il muro della ragione pura, sul quale si basa la modernità, si sta crepando e minaccia di affondare? In una maniera sorprendente il razionalismo consegnato […]
Chavela Vargas la conobbi verso la fine degli anni ’80, grazie ad un amico sudamericano musicista, e ne rimasi affascinato. Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di ascoltarla dal […]
Dulce Pontes la conobbi con “O primerio Canto“, un album che mi ha fatto scoprire il fascino incredibile della sua voce. Credo sia l’album più bello e completo tra tutti […]
“Nayda” è un movimento culturale marocchino che si traduce dall’arabo con “risveglio” o “debutto“. Questo movimento è al momento caratterizzato prevalentemente dalla musica, con grande predominanza dell’hip-hop e del rap avant-gardiste marocchino. […]
Si tratta di una vera première in Africa del nord, ed è stata scelta Marrakech come sede del Festival di musica house-electro Sunrise Generation Festival, che si svolgerà il 19 […]
Si puo’ dire che il giovane cantanteMohamed Reda ha avuto fortuna per integrarsi nel mondo della canzone cosi’ precocemente. Cosi’ giovane ha famigliarizzato con i grandi maestri della canzone araba: […]
Ogni anno, il Festival Gnaoua di Essaouira onora l’eredità musicale di una comunità le cui radici si spingono sino alle credenze ancestrali più profonde. Storia, riti mistici e strumenti musicali: […]
Fès, splendida e ospitale, non lascia trasparire immediatamente i suoi segreti. Dalle sommità delle sue colline dove sembrano dormire le tombe della necropoli merinide, si estende un mare di tetti […]
Ritmi del Mondo…Il Festival Mawazine 2011 ha vissuto alcuni momenti veramente entusiasmanti che hanno fatto del Marocco una capitale mondiale della musica, della pace e dell’unione tra i popoli.
Ventisei anni dopo “We are the world“, Quincy Jones vuole oggi rieditare lo stesso successo con un remake in arabo che si chiamerà ” Tomorrow/Bokra” (Domani). “Sono assolutamente convinto del risultato ottenuto. Credo […]
Vera icona della cultura giovane del Marocco, Hit Radio, è oggi 41 frequenze in tutto il reame e 26 milioni di ascoltatori. Questo mese celebra i cinque anni della sua […]
Per la pace e per la tolleranza, contro il terrorismo e il fanatismo estremo, gli artisti del Festival Mawazine Ritmi del Mondo, che si svolge ogni anno a Rabat, illumineranno […]