Sono Paolo e vi scrivo da Marrakech…vivo qui da 11 anni tra alti e bassi….meraviglioso Paese il Marocco per venirci in vacanza…per lavorarci a volte fatico! Ho gestito alcuni Riad Maison d’Hotes nella Medina storica di Marrakech e oggi mi occupo di turismo e ospitalità con soggiorni e tours/escursioni dedicate ai viaggiatori del mondo. Inoltre, avendo conosciuto in questi anni tante persone, sono riuscito a riunire alcuni professionisti che possono aiutare chi vuole trasferirsi e investire nel reame marocchino, quindi sono a vostra disposizione per tutte le informazioni del caso. È come una grande storia d’amore quella che vivo con questa terra, fatta di momenti impagabili e unici e altri di estremo disagio… Ve ne parlerò in queste pagine; ore e notti passate a scrivere e a riflettere postando su questa società così lontana dalla nostra, a volte bizzarra, naïf, sconclusionata, anarchica. Amazigh è un termine berbero che significa “Uomo libero” ed è usato per identificarsi quando parlano di loro stessi. Bella parola libertà, più facile a dirsi che ad esserlo!.
Leggete, se ne avete voglia, l’articolo apparso su Expatclic, sito che raduna gli italiani espatriati, dove l’amica Claudia (a Lima) mi ha intervistato per capire la mia scelta di vivere qui……ed un altro articolo sugli incensi. Poi un intervista su Voglio Vivere Cosi’ , sito web che raggruppa molti espatriati italiani….Alla Cat. Dicono di noi troverete alcuni programmi televisivi, articoli su riviste e quotidiani, che parlano del mio lavoro qui a Marrakech. Il mio contatto: pautasso.paolo@yahoo.it
Ciao Paolo è gia trascorso un mese dal nostro soggiorno presso il Tuo Riad, e abbiamo ancora nella mente i colori di Marrakech con i suoi intensi profumi e la vita frenetica.Aprofittiamo ancora una volta per confermare l’ottimo trattamento e la bellezza del Riad Amazighen.Speriamo vivamente di potere tornare molto presto per completare la conoscenza di questa città magica. Un caro saluto a Tutti Voi del Riad ed un bacione a Cous Cous. Roberto & Claudia da Rimini
Ciao ragazzi, grazie per il commento e per i complimenti…fanno sempre piacere…. Spero di rivedervi anche io anche per farvi vedere la casa nel villaggio berbero…ci siamo quasi!!! Cous Cous ringrazia e ricambia!!
Ben tornato Paolo!!!!
Solo ora ho ritrovato il tuo blog!
Quanto sei mancato!
La strada fatta non è persa ma certo è una grossa perdita non poter più rileggere le tue pagine e i commenti lasciati.
Un nuovo inizio…non mancherò!
Beslama a tutti!
Ciao Federica, che piacere risentirti! Come hai potuto constatare il vecchio Blog é andato perso..ero tentato di lasciare perdere tutto ma non ci sono riuscito.. Con pazienza riscrivero’ tutto quello che era già stato postato e aggiungero’ le news….devo dirti che ad oggi il nuovo blog ha una media di 100 ingressi al giorno quindi state ritornando tutti a…Marrakech!! Beslama!!
Capitata su sky…ho scoperto il tuo magico posto!
ho studiato l’arabo per 2 anni e tranne istanbul, che è turchia…mai visitato paesi di lingua araba.
il mese migliore per venire lì?
p.s.
grande che non porti l’orologio…:p sadikì arabo italianizzato…
Ciao Irene, benvenuta! Il Marocco é un altra storia dalla Turchia..ci sono stato per lavoro ad Istanbul (amo molto questa città!!) e nella capitale Ankara ma é decisamente più “europea”…Marrakech poi conserva un fascino decisamente old…… i mesi migliori? primavera e autunno se soffri il caldo senno’ in piena estate che ti dà realmente l’idea di essere in Africa!….p.s.l’orologio é un brutto ricordo…:-)
Beslama!
Ciao paolo….sono roberta da genova ( ti ricordi, sono venuta con annalisa a novembre 2007 nel tuo mitico riad)…si le dottoresse pazze o qualcosa del genere..mi dispiace x il blog e per tutto il lavoro da rifare..comunque..come te la passi? spero tutto bene a parte il caldo che sicuramente fara’soffrire un po’..sbaglio o hai preso anche un cagnolino?
ho visto titti poco tempo fa, volevo organizzare le mie ferie ma poi è andato tutto in fumo per motivi organizzativi dei miei amici..noi tutto bene, si lavora tanto tra alti e bassi, amici amori famiglia e sogni…
un abbraccio a te e a tutte le persone che abbiamo conosciuto ( a proposito, ma Hassan alla fine è venuto a torino o no??), spero di rivederti e di tornare in marocco prima o poi
con affetto, roberta
Ciao Roberta…. come state? le dottoresse di Genova!! Tutto bene? Qui “si tira innanzi”…la casa nel villaggio berbero é quasi terminata, Cous Cous,il bulldog anglo/marocchino mi fà dannare, distrugge ogni cosa e come se non bastasse fà un grande caldo…..tutto procede….Hassan sta aspettando il visto di lavoro per trasferirsi a Torino, é irrequieto…il Café Le Fondouk a già aperto senza di lui ma presto arriverà..mettero’ una sua foto tra qualche giorno cosi’ lo faro’ conoscere a tutte le fanciulle che non sanno ancora chi é…Spero di vedervi di nuovo a Marrakech…
Ciao Paolo
sono stata in aprile per 3 notti nel tuo meravioglioso Riad e abbiamo ancora nel cuore Marrakech con i suoi intensi profumi e colori.
mi dispiace tanto per il tuo blog mi é mancato tanto.
è stato bello aver trovato una persona come te lí a Merrakech, parlando con te mi hai fatto conoscere ed amare tanti lati ed angoli di questa stupenda atmosfera di Marrakech.Ti auguro tutto il bene di questo mondo, ciao Lidia da Bolzano
Ciao Paola non abbiamo ancora avuto l’opportunità di apprezzare il tuo meraviglioso Riad ma lo farò presto magari con un gruppo di amiche…………..
Rosy di Venaria Torino è stata così gentile da propormi un posto da lei molto apprezzato
Nela frattempo ti faccio pubblicità
Ciao Lidia da Bolzano, vedo solo ora il tuo post e chiedo venia.. tutto bene? grazie per le belle parole che mi scrivi..davvero.. sei gentile…ma tutto quello che faccio é spinto solo e sempre dalla passione per questo Paese e per Marrakech… Spero di rivederti un giorno da queste parti…. Beslama!
CiaoTiziana, chiedo scusa anche a te per il ritardo nella risposta..grazie per la pubblicità e spero di conoscerti presto, qui al Riad Amazighen, saro’ il vostro “cicerone” personale….. Felice week end!
Ciao Paolo,
finalmente sono riuscita a ritrovarti…..
mi mancavano molto le tue pagine….. sicuramente riuscirai a fare ancora meglio di prima.
Beslama a tutti!
Annamaria buongiorno,
grazie per avermi “ritrovato”… spero che il nuovo Blog ti piaccia…io cerco di fare il possibile per informare tutti gli appassionati di questo magico Paese…..Beslama anche a te!
Ciao a tutti, ciao Paolo,
dovro’ venire in Marocco dalla fine di Novembre per
un po di mesi per lavoro(Port of Tanger).
Avro’ casa a Tangeri e non molto tempo libero, considerando anche che il porto dista 50km dalla citta’. Potete darmi qualche sano consiglio per muovermi e dirmi se tutto quel che sento sulla poca sicurezza e la scarsa igiene corrisponde al vero?
Mi piacerebbe anche avere notizie sulla citta’ e dintorni dove ci si possa divertire in trnquillita’ e
posti particolari che raccomandereste. Il tuo resort
e’ parecchio lontano ma magari avrò modo di farci un salto.. Ciao.
Ciao Paolo, scusa per il ritardo nella risposta…Benvenuto allora in Marocco..a breve..Tangeri é una città splendida, vedrai che ti piacerà… i posti per divertirsi sono tanti, nella zona del lungomare é tutta una fila di discoteche, bar, ecc..non hai che l’imbarazzo della scelta…per la pericolosità devo solo consigliarti di non avventurarti nella medina (soco chico e dintorni) in piena notte, se non sei con qualcuno e, ovviamente, la periferia (come in tutte le città del mondo). Pulizia: qui il concetto di igiene é molto diverso dagli standard occidentali ma in ogni caso é assolutamente accettabile, quindi tranquillo. Considerato che ti fermerai per qualche mese ti consiglio di muoverti da Tangeri e visitare i dintorni, la parte mediterranea e anche qualche zona del Rif (non tutto perché é pericoloso!). Quando sarai in Marocco fammelo sapere..se posso darti una mano..con piacere..Buon lavoro al nuovo porto di Tangeri!
ciao Paolo,
ho scoperto molto piacevolmente il tuo BLOG.
Sono un uomo-ragazzo di 33 anni , lavoro nel fashion design a milano da 10 anni….e sento l’esigenza di una svolta.
Sono appena stato a marrakesh , è la seconda volta che ci vado…e come la prima volta quasi 7 anni fa , ne sono tornato stregato, non riesco a razionalizzare quale sia l’attrazione che ho per questa citta.. so solamente che tutte e due le volte che ci sono stato mi ha fatto riflettere sul basso livello di vita emotivo umano che conduciamo in italia…e in special modo a milano.
Sono molto attratto di provare a trasferirmi a Marrakesh…cosa mi consigli? C’è possibilità di lavoro?
A milano ho fatto molto, l’entusiasmo non mi manca….
Vorrei semplicemnte trovare una situazione di vita migliore, anche se sono consapevole che vivere lontano dalle proprie radici non è facile.
Grazie
Lucio
Ciao Lucio, grazie per il tuo post…mi sa che abbiamo percorsi simili io e te..anche io ho lavorato tanto (troppo) nel fashion, sono stato dirigente per il Gruppo Versace….ed ora eccomi qua…come vedi nulla e impossibile!..vivere qui, francamente, non é facile…devi avere un supporto emotivo e passionale per questa terra molto forte perché senno’, come l’80% degli “stregati”, dopo un anno o due sbaraccano e ritornano al “primo mondo”….qui é realmente tutto differente e una settimana di vacanza non puo’ farti capire una realtà agli antipodi dalla nostra…io sono 5 anni oramai e la passione é sempre forte; a volte riesco a percepire un umanità e un calore che nella mia vita avevo assaporato poche volte…per contro ci sono giorni tremendi; inganni, malcostume, lassismo, tradimenti e via dicendo..bisogna ponderare il tutto e fare un calcolo (sentimental-passionale) per capire se ne vale la pena…per quanto riguarda il lavoro qui ci sono ottime possibilità nel settore turistico, il Fashion é agli albori, quindi potrebbe essere anche un grande bussiness..Io probabilmente amo talmente tanto il Marocco che da vecchietto mi troverete ancora qui..al caldo! Restiamo in contatto…
grazie per la bella risposta!
Sono consapevole di tutto quello che mi dici, e della grande passione che ci voglia per ogni scelta di vita che si fa..sicuramente il marocco non è il paradiso terrestre, ma…vorrei seguire il mio istitnto, o per lo meno provare, mettermi ingioco nuovamente.
Non so se vorrei venire in marocco per rimettermi nel fashion, anche se magari potrei collaborare con laboratori locali per produrre articoli che siano un mix di loro artigianato e gusto piu europeo…
Per cominciare mi piacerebbe vivere un’esperienza prolungata di vita a marrakech, anche nel settore turistico.
Invidio molto il tuo percorso , immagino anche che il nuovo progetto BLED KARMOUS ti stia dando nuove soddisfazioni.
Quale è il modo migliore per trovare un’occupazione li?
Nella vostra struttura ?
Scusa se approfitto…ma come hai detto tu , abbiamo percorsi simili…e sto cercando risposte concrete .
grazie ancora.
Lucio
Grazie delle dritte ,Paolo, non manchero’ di farmi
sentire. Una cosa ancora ; come funzionano i
collegamenti internet? Avrei intenzione di portare il
notebook che ha anche la connesione Wi.fi e Skype
per collegarmi piu’ tanquillamente con la mia famiglia
Ti ringrazio ancora di tutto e a risentirci presto
Ciao Paolo, i collegamenti Internet sono buoni..se vuoi un buon WIFI ti consiglio di fare l’abbonamento con Wana, costa circa 15 euro al mese ed ha una buona copertura. Su linea fissa Meditel, ma la connessione ADSL costa, in abbonamento 99 euro al mese. A Tangeri troverai molti negozi sia di WANA che Meditel in giro per la città…. Felice lavoro a Tangeri!
ciao Paolo! Sono Cecilia da Firenze, come ti avevo scritto giorni fa, sabato 21 sarò finalmente a Marrakech,ma davvero fa così freddo? devo portare piumino e maglioni???? quali sono le previsioni meteo natalizie????? ed io che credevo di fuggire dell’umido e gelo fiorentino! Volevo chiederti una cortesia, quando hai un minuto di tempo sapresti indicarmi qualche posto nella città vecchia dove mangiare con una spesa sui 15 euro circa? ricordo che la cucina marocchina è davvero ottima….
Hanno poi aperto quel nuovo palazzo-museo d’arte del quale parli nel tuo articolo?
Ultima richiesta(promesso) sapresti indicarmi un negozio di antiquariato dai prezzi onesti?
( nonostante la mia veneranda età sto studiando restauro e sono un’appassionata di vecchi oggetti e mobili )
ora basta richieste-informazioni, ma d’altra parte questo è il pegno per chi abita in un posto unico come Marrakech! Qua a Firenze l’Arno è di nuovo in piena…. piove da quasi due settimane a momenti alterni….non ti dico gli ingorghi di macchine e persone…. EH….MA IO VENGO A MARRAKECH!!!!!
Ti ringrazio tanto per la tua gentilezza e spero di sentirti presto.
baci
cecilia
p.s. fammi sapere come procede la tua idea riguardo la salvaguardia dei randagi….
Ciao Cecilia, le previsioni sono buone e a Natale generalmente si sta in t-shirt e infradito… Ha nevicato tanto sull’Atlas e questo ha comportato un abbassamento notevole delle temperature….
per il ristorante..io ho due posticini che mi piacciono molto e si spende sui 10 euro..uno è la Terracce des Epices e l’altro, che costa ancora meno, è di fianco alla Place Jemaa el Fna, un ristorantino per locali, che si chiama Baja. Il primo è gestisto da un ragazzo francese che è anche il gestore del Cafè des Epices, nella omonima piazza, l’altro è a conduzione marocchina, pulito, cibo ottimo, e si spende 5/6 euro a persona. Per quanto riguarda mobili ecc..c’è un posto incredibile, ma devi farti accompagnare perchè è complicato: si tratta del mercato di Bab Khemis (mercato del giovedi’), un immenso souk nella parte nord della medina dove tutte le mattine c’è un bric a brac dove trovi di tutto…è un posto incredibile, i turisti non lo conoscono, io si!… Con i cani procede..ho messo in giro la voce ed ho alcuni amici in Spagna che stanno cercando di aiutarmi..ma ci riusciro’…un saluto e divertiti a Marrakech…
Grazie di cuore Paolo! Sono sicura che io e la mia famiglia faremo una’esperienza davvero bella.
Se ci sono novità sui cani ti prego di farmelo sapere, e anche, se in qualche modo, da qua, possiamo fornire un aiuto di qualche genere. Siamo disponibili!
ciao
cecilia, marco e asia
Ciao….fate un buon viaggio e se avete bisogno telefonatemi…….Beslama!
paolo…se devo venire da voi, con mio figlio che ha 13 anni e’ necessario il registro sul mio passaporto? oppure basta un documento rilasciato dal comune dove abito? siccome oramai per parlare di registrazione sul mio passaporto e’ tardi. ciao e grazie della risposta
Ciao Giuseppe, credo sia indispensabile il registro sul passaporto pero’ informatevi in Comune…per il registro comunque calcola che non richiede i tempi di un normale passaporto….fammi sapere…
ciao Paolo,
finalmente il 26 partirò per il tour delle città imperiali e spero di trovare tempo buono…!!!
In Italia prevedono acqua e neve per tutte le feste……viva il marocco!!!
Ti auguro Buon Natale e spero di augurarti felice 2009 di persona, perchè dovrei essere a Marrakech!!! il 31 e 1 e se posso passo per un saluto…! AUGURI
ciao paolo, ti ho appena scoperto e penso proprio che ti disturberò. L’impressione è che sia tu che Marrakech siate interessanti. A breve,fra un mese circa, sarò in Marocco con mia moglie e un’altra copia di amici,essendo la prima volta che visitiamo questo paese potrebbe tornarci molto utile la tua esperienza e per un pò di tempo anche il tuo Riad. A presto Pino
Ciao Pino,
ho risposto oggi alla tua simpaticissima email….è bello conoscere persone positive e appassionate come te……Ci sentiamo in email…..Beslama!!
Carissimi tutti, ho scoperto per caso ora questo sito e devo dire la verità…COMPLIMENTISSIMI !!! non è facile trovare un sito, utile, chiaro, semplice, completo, interessante, vivace, culturale, simpatico …un tuttuno!!!
stavo cercando qualche info su FEZ perchè l’w.e. del 18 genn.09 sarò là per un piccolo tour ed ho trovato Paolo e i suoi amici.
Ho conosciuto Marrakech e devo dire che il suo fascino mi ha molto colpito, vorrei ritornare e la prima cosa a cui ho pensato (ovviamente pensandola come un sogno) è stata: potrei vivere qua ! tantè che tre anni sono passati e sono ancora a Milano in un triste e logorante ufficio.
Non voglio farvi perdere troppo tempo coi miei pensieri ed i miei sogni per cui, per ora, vi saluto.
Un caloroso FELICE ANNO NUOVO !
LORENA
Ciao Lorena, BENVENUTA!!! si si..siamo in tanti e tutti con la stessa passione…il Marocco!! Io sono a tua disposizione se hai bisogno di informazioni e quant’altro…. e non ti intristire troppo in ufficio…appendi un bel poster, magari del deserto dell’Erg Chebbi e vedrai che ti il sorriso ritorna… Beslama!! Fatti sentire….
Ciao Paolo, sono Pierpaolo da Roma. Con un mio amico sto programmando un viaggio in Marocco a Marzo, mi piacerebbe avere più notizie sul tuo Riad Maison … Sarebbe bello venirti a trovare.
Inoltre, sto seguendo un progetto per il Centro di Ricerca sull’Oriente ed il Mediterraneo per favorire lo scambio culturale tra donne marocchine e donne italiane … Conosci qualche associazione marocchina che potrebbe essere interessata?
Grazie mille
Ciao PierPaolo, benvenuto nel Blog!! Se hai bisogno di infos sul Riad Amazighen vai sul sito ufficiale http://www.riadamazighen.com e troverai tutte le fotografie, informazioni ecc…Per quanto riguarda il discorso sociale e/o solidarietà segnati questi indirizzi: sono le + importanti Associazioni femminili qui in Marocco che stanno facendo tanto per le donne del loro Paese
http://www.amvef.org
http://www.assodev.ma
Scrivimi! beslama!
Buongiorno Paolo,
eccomi tornata alla solita vita qui’a Roma…prima di tutto ti comunico che non riesco ad entrare nel sito uffic.del tuo riad,appaiono immagini alternate in movimento ma l’intro è bloccato…spero capiti solo a me. poi esprimo il mio dispiacere per il fatto che,nonostante a Mk. il tempo sia dilatato, continuiamo ad intrattenere solo rapporti cibernetici…evidentemente ogni cosa nuova ci crea più problemi di quanto ci aspettassimo…ma non perdo le speranze,a marzo tornerò e verrò io a trovare te…
Ciao Tina,
purtroppo l’influenza quest’anno mi ha messo letteralmente KO…sono stato veramente male e ancora oggi sono uno straccetto…a questo si è aggiunto il periodo natalizio ecc…un disastro…sicuro che ci vedremo a marzo, stanne certa…. il sito del Riad funziona..puo’ essere un problema del tuo pc con il flash?….fammi sapere…un abbraccio….
…per il sito proverò sul pc di mia figlia,sicuramente dipenderà da un problema del mio, intanto ti auguro una velocissima ripresa di energie…un grande abbraccio e tante carezze a Cous Cous…
questo blog mi sta davvero appassionando. e non solo per gli Sloughi.
complimenti Paolo per quello che scrivi ma soprattutto per come lo scrivi!
erica
Grazie Erica, i complimenti mi spingono a fare sempre meglio…la cosa che vorrei che passasse è semplicemente quella che questo Blog è frutto di sincerità e amore per le cose che scrivo..niente di più…un abbraccio..
Salve Paolo, io e mio marito abbiamo prenotato da te per il prossimo 10 aprile…non vedo l’ora di partire! Vorrei chiederti un parere…so che lì a Marrakech c’è il city sightseeing, tu ce lo consigli come giro panoramico della città? a presto
Marianette benvenuta nel Blog…. il 10 aprile arriva presto e io vi aspetto… per quanto riguarda il bus City Sightseeing io lo consiglio sempre, è turistico ma offre la possibilità di capire un po’ meglio la città…la cosa interessante è che prevede due percorsi con partenze ogni mezz’ora dalla Place Jemaa el Fna ( a lato, di fronte alla Koutobia). Il tiket costa sui 7 euro e ha validità 24 h quindi si puo’ scendere per esempio al Palais Baja o alle Tombe Saadite, visitare il monumento, per risalire poi e continuare il tour. Il percorso interessante è quello monumentale, l’altro è relativo alla Palmeraie ma non è niente di che… L’unico handicap è che ovviamente non puo’ entrare nella medina dei souks viste le dimensioni e gli unici due monumenti del percorso sono quelli accennati prima..il resto del tour è nella parte europea, ai quartieri di Gueliz e dell’Hivernage….a presto Marianette….preparatevi all’estate di marrakech…
Grazie Paolo per il benvenuto al blog! Userò allora sicuramente il city sight per un giro turistico ..per i souks varò assolutamente la possibilità di girarli a piedi! Ne sono affascinata fin da ora! Qui, dalle ns. parti, la primavera stenta ad arrivare…ma leggo che possiamo prepararci all’estate marachiana?! Il tempo quindi è buono in questo periodo?!
A prestissimo..manca solo una settimana ormai.
Marianette qui è estate..siamo nell’ordine dei 30°…..i souks sono dei luoghi unici per le loro atmosfere…poi vi spieghero’ tutto…a presto allora!
ciao Paolo ,mi chiamo kamal sono del Marocco ma vivo in Italia ,sono cascato per caso nel tuo amazighen e devo dire che hai fatto veramente un gran bel lavoro uno spazio molto aggiornato direi ottimo complimenti sei grandi Bislama
Ciao Kamal, benvenuto ..tu non sai che piacere mi fa ricevere un complimento da te, che sei marocchino, che conosci e ami il tuo Paese + di me….cerco di essere obiettivo e amo talmente tanto il Marocco che a volte non lo sono 🙂 Se passi da Marrakech vieni a trovarmi…sarebbe bello!..Beslama…..
Ciao Paolo,mi chiamo Marita e sono Sarda,….non siamo molto lontani…Io non ho mai viaggiato (ancora) in Africa ,ma la “sento” nel cuore come se ci fossi nata…Sono entrata nel sito x “caso” cercando foto sul thè marocchino(mentre lo assaporo)…e voglio farti i complimenti x come riesci a trasmettere l’atmosfera,la passione,e l’amore che nutri …con il mondo che ti circonda…lo esprimi anche dalle foto! Tantissimi auguri x queso percorso,chissà che 1 gg non venga a trovarti anch’io!!! Che significa Beslama?
Ciao Marita, benvenuta…mi fa molto piacere ricevere, come sempre, i complimenti per il Blog….per la verità devo dire che è una settimana che ho stoppato il tutto causa un sacco di cose da fare ma prometto che dalla px settimana saro’ di nuovo presente con nuovi posts ecc….Grazie ancora e vieni a trovarmi..il Marocco ti affascinerà…..Beslama significa arrivederci….
Ciao Paolo e piacere di conoscerti qui…
Sarò a Marrakech dal 24 prossimo per una decina di giorni e, navigando alla ricerca di notizie e consigli di viaggio, sono approdato al tuo bel blog.
Grazie per le tue informazioni e per l’amore che trasmetti per il Marocco e la sua cultura.
Se ci riesco vorrei passare a salutarti presso il tuo famoso Riad e a stringerti la mano di persona per augurarti di continuare su questa “strada”… dove, grati, molti hanno la fortuna di incontrarti.
Ciao dalla Sicilia. Davide
Ciao Davide, ti aspetto allora….a presto…
Ciao Paolo,
ho letto commenti positivissimi sul tuo riad, purtroppo non riesco a visitare il sito…hai disponibilità per una doppia per la notte del 02 agosto e per le notti del 10 e 11 agosto?
Aspetto tue info, magari per mail…
Grazie mille
Silvia
Ciao Silvia, ti ho inviato un email… fammi sapere….
ciao paolo!
solo ieri ho deciso di fare al mio fidanzato una bellissima sorpresa..marrakech
dopo aver letto le tue parole sono ancora più entusiasta e curiosa!
ti faccio i miei complimenti
giulia
Ciao Giulia, gran bella sorpresa…sicuramente il tuo fidanzato ne sarà contento….divertitevi …..Beslama!
Ciao Paolo sono Fiorenza anche quest’anno io e mio marito torniamo in Marocco andiamo a pesca nel sud.
Partiremo lunedì o martedì prossimo ed andiamo Sidi Ifni dopo andremo ad Akhfenir spero di trovare come quasi sempre il tempo buono e poco vento.
Saluti e mi auguro che il tuo riad non risenta di questi momenti non molto felici
Ciao Fiorenza,
buona pesca allora ! Speriamo che il tempo sia più clemente di questi giorni…temporaloni tutte le sere oramai da tre giorni..che non è un male per il caldo….Fate buon viaggio….Beslama!
Ciao Paolo!!! forse ti ricorderai di me…io e mio marito siamo stati da te in aprile! il ricordo di marrakech è sempre vivo..è stata un’esperienza bellissima e soprattutto siamo stati felicissimi di aver scelto il vs. riad per la ns. vacanza. è semplicemente un’oasi!!!
ho visitato il sito e ho visto del nuovo riad golfame…spero proprio di ritornare lì presto per vederlo dal vivo!un mega saluto dall’italia! ciao
Ciao Marianette..scusa per il ritardo nella risposta…certo che mi ricordo…grazie per i complimenti..quelli non guatano mai…Allora vi aspetto..alla prossima!!!! Beslama!!
Ciao Paolo,
è stato un piacere conoscerti e soggiornare nel tuo riad fantastico…l’atmosfera rilassata e suggestiva che si respira appena entrati dal portone è unica. Ci si sente davvero a casa. nonostante Marrakech sia una città meravigliosamente complicata e per certi versi lontana dalle mie concezioni, sono sicura che ritornerò,prima o poi, insciallah…
Un abbraccio e un bacione a Cous Cous.
Fammi sapere se possiamo essere d’aiuto per qualche progetto umanitario o per aiutare gli animali.
Chiara
Ciao Chiara, grazie a te….sono sempre felice quando i miei ospiti si sentono a casa…è quello che voglio……grazie…quando torni ti aspetto….Cous Cous ricambia e mi manda a dire che si è divertito molto!!!! :-)) (bulldog fetente!!)
as salam alaikum Paolo, koltchi bikhir? anche io come te dal 1986, anno in cui ho viaggiato per la prima volta in marocco, sono stato stregato dal maghreb. ho lavorato e tutt’ora lavoro in marocco anche se non mi sono mai definitivamente trasferito ma ho vissuto li per mesi e mesi girandolo in lungo e largo. il marocco e’ cambiato molto e marrakech non si e’ rispramiata i mali del capitalismo che attecchiscono prima di ogni altra cosa. djman al fna e’ oramai una piazza improponibile, bella per chi la vede per la prima volta, ma a mio modesto parere….venduta completamente al turismo. che resta della marrakech marocchina di un tempo???? io per consolarmi raggiungo taroudante o i villaggi del profondo sud *sahra…e solo cosi’ riasssaporo l’incontaminato marocco e i miei ricordi tornano alla marrakech degli anni ’80. bslama khoya w, inchallah, ana choufka fi marrakech
Ciao Matteo, Bikhir Abdullah, labes?
grazie per la tua testimonianza..condivido….purtroppo la Place in certe ore della giornata ha perso il suo fascino..io la frequento a volte, alla sera tardi, quando i turisti sono chiusi nel loro super Hotels!! Allora si riesce ancora a cogliere dei momenti di vita vera….anche io, con il volontariato, vado spesso nel deserto e laggiù cambia tutto… a presto e spero di conscerti on live un giorno…..Beslama..
carissimo,
io verrei per lavoro duranze le vacanze natalizie nella profonda Merzouga e spero di fare un salto a Marrakech, se riesco ad organizzarmi, e quindi a prendere un bel athe bil nana’ e anche per dare sfogo alla curiosita’ (che non e’ solo femmina!) di vedere come un italiano ha interpretato l’architettura maghrebina. un abbraccio, matteo
ciao Paolo, ho appena scoperto il tuo sito e già mi sto appassionando… vorrei convincere degli amici e partire per una settimana a capodanno, affittare una jeep e muoverci verso il deserto e le valli così famose, ovvio che marrakech sarebbe la ciliegina finale! secondo te è fattibile un fai da te in quel periodo? o mi consigli di rivolgermi ad un’agenzia del posto? è che siamo un pò asociali 😛
ti contatterò anche per il soggiorno, nel frattempo.. voglio leggere di più sul tuo blog.
ciao
jessica
ciao, ti ho inv.mail al tuo indirizzo di posta elettronica e nella sezione “solidarietà”.
Speravo avere 1 risposta, 1 eventuale contatto con Alessandra, ma……per il momento nulla….
la speranza, cmq, è l’ultima a morire 🙂
Elena, ti ho risposto dicendoti che ti avrei messo in contatto con Alessandra…BnD è una grande organizzazione..un po’ di pazienza…Alessandra ha tante cose da fare e puo’ darsi che sia impegnata fuori dall’Italia… la speranza è sempre l’ultima a morire..abbi fiducia.. :-))
Hola, Paolo.
Me llamo Iselda, soy barcelonesa y viajo un par de veces cada año a África. Estaba buscando algunos datos y he encontrado tu página. Y me he acordado de un libro que he leído hace unos meses.
Como parece que eres italiano, pues te señalo que un periodista de tu país, Josto Maffeo, muy conocido en España sobre todo en radio y televisión, es desde hace décadas un viajero empedernido de todo el Sáhara, desde Marruecos al Mali y desde Argelia a Niger.
Pues en los últimos diez o quince años se ha enamorado del valle de Drâa, donde tiene muchos amigos y va a menudo. Hasta forma caravanas de médico y ha devuelto la vista a muchos ciegos.
Sólo para que lo sepas, del libro “Sahara. Un viaje a sabiduría de las gentes del desierto” y de sus expediciones en el desierto marroquí (“Ojo por ojo… lente por lente”) encontrará muchas informaciones en Google.
Por lo que me concierne, si paso por allí, a lo mejor busco tu riad. Siempre he preferido los riads a los hoteles.
Adiós.
Iselda
Hoal Iselda, perdona por el retraso…muchas gracias por le informe..interesante..Hasta pronto..
Ciao paolo, petite pensée a toi, j espère que tous va bien !! chouette le blog j’aime bien le design tu a mon adresse e-mail keep in touch and take care dud .
Wassil Van brussel
Wassil ça va? Tu et ou mnt? Tell me something…Beslama!
buongiorno Paolo, ho scoperto per caso il tuo blog dopo il mio rientro a casa da un viaggio a marrakech La nostalgia di questo luogo e della sua gente mi ha spinto a cercare su internet ogni cosa che mi aiutasse a rivivere quegli istanti così intensi che avevo vissuto, nella speranza di riuscire a condividere il senso di smarrimento che mi ha lasciato addosso.Poi ho letto la tua storia e i racconti degli ospiti del tuo blog così ho capito che ci sono paesi che non si fanno dimenticare. Quale strano percorso fanno le nostre anime e cosa le fa vibrare quando trovano questa forza che si coglie negli sguardi, negli odori e nei suoni dei luoghi che incontranoTutto questo rimane un mistero.Di certo non ti lasciano indifferente e questo è il miglior regalo che ti lasciano ….buon anno Mariangela
Benvenuta nel Club Mariangela…i sintomi ci sono tutti..si chiama Mal d’Africa e non è curabile…per tanto che uno ci provi… Sereno Anno anche a te…torna presto!!
Le mille et une nuit…..Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. ……. magie du Marocco…………..grazie Paolo
magie du Maroc..hai ragione…grazie a te e continua a seguirmi….
Ciao! Ho una voglia immensa di conoscere il Marocco da un bel po’ di tempo e ho appena deciso di venirci a primavera e….ho trovato il tuo blog! Vorrei viaggiare da sola perchè i viaggi in solitudine mi fanno scoprire sempre più cose rispetto a quelli in compagnia solo che non so se in Marocco sia il caso per una ragazza, che ne pensi? Mi interessano molto anche i progetti di solidarietà che hai inserito, si possono visitare eventualmente i luoghi? Grazie!
Ciao Luisa, benevenuta nel Club!… In Marocco non ci sono problemi a girare sola, tante persone sono state qui sole e senza problemi…per i progetti di solidarietà che tu accenni possiamo parlarne….ti aspetto…
mah…ho cercato un po’ in internet e mi sembra di capire che l’importante come sempre è “saper viaggiare e rispettare” quindi vengo! Rimane la domanda se sarà possibile visitare i luoghi dove operano le associazioni di cui parli, se c’è bisogno di qualcsoa in particolare, vestiti per i bambini o non so.
Appena mi sono fatta un approssimativo programma di viaggio ti scrivo per prenotare!
Luisa, l’Associazione di cui faccio parte ha alcuni progetti in Marocco ma sono in zone abbastanza lontane da Marrakech. Guelmin dista 9 ore di auto e l’oasi di Ramlia si trova in, pieno deserto a 30 km dal confine con l’Algeria..quando verrai ti raccontero’ tutto quanto….
mhmhmhmhmh capisco, grazie mille per la risposta, sì ne parleremo quando sarò lì, grazie per la disponibilità!!! Penso che domani prenoterò il volo (per Fez) per metà maggio e ritorno verso il 27, appena avrò un programma di viaggio (a grandi linee) ti riscriverò per vedere se hai posto.
Rinnovo comunque la mia disponibilità a portare qualcosa che possa servire anche se non sarà possibile per me visitare le zone di cui parli, in caso fammi sapere.
Ok Luisa, aspetto tue news…se hai la possibilità di portare delle cose tieni presente che quaderni per colorare, matite e colori, giochi didattici, sono sempre i benvenuti….
sono già nel mio zaino ;0)
biglietto comprato…13-27 maggio…calcolavo di fare a Marrakech gli ultimi giorni (anche perchè sembra essere una delle parti più affascinanti del viaggio. Ti posso chiedere quante ore di viaggio dista da Fes in modo da decidere per bene…tu avresti posto tipo il 25 – 26? quanto costa? forse anche il 24…mi devo ancora calcolare bene le tappe. Grazie, Lu
Ciao Lu’..da Féz devi calcora 5/6 ore di viaggio…scrivimi sull’email del Riad e ti rispondo per la richiesta…
paolo@riadamazighen.com
Ciao…
ciao paolo, ti chiedo, come faccio a scriverti una mail, ho bisogno di parlarre con te, n saluto patrizia.
Patrizia scrivimi qui
info@riadamazighen.com
ciao 🙂
Ciao Paolo, rinnovo i complimenti per il tuo splendido lavoro, questo blog mi sta facendo scoprire che tanti in Italia abbiamo un pò di Marocco dentro di noi! Non vedo l’ora di approdare in questa terra incantata che immagino fatta di colori crepuscolari, odori e sapori speziati. Io sto vivendo la storia e le abitudini marocchine trasportate in Italia grazie al mio ragazzo Said di Agadir da 5 anni in Italia. Il contatto con le persone che vengono da questa terra ha costruito in me l’idea del Marocco e mi sta facendo apprezzare sempre di più l’idea di una vita genuina che in Italia stiamo soffocando. In agosto “enschallah” potrò godere dei meravigliosi paesaggi marocchini e di tutto ciò che li circonda!
ciao paolo,come stai? hai ricevuto la mia mail sull’indirizzo che mi hai lasciato? spero davvero che tu mi scriva, ci tengo patrizia.
Patrizia ciao, abbi fede…sono incasinatissimo in questi giorni ma ti rispondero’ a breve…chiedo venia! 🙂
ciao Paolo, come vedi ogni tanto mi faccio viva, leggo sempre i tuoi articoli, volevo farti gli auguri di Buona Pasqua, quest’anno la festa del montone quando viene.
Saluti ed auguri Fiorenza
Ciao Fiore, auguri anche a te.. quest’anno lAid el Kebir dovrebbe essere a ottobre + o –
Felice giornata….
Il tuo sito è sempre più bello ed interessante, bravo Paolo, quando sono in Italia leggo sempre le tue notizie e mi faccio trasportare nel bellissimo Marocco.
Grazie ancora Paolo prosegui su questa strada
saluti Fiorenza
Ciao Paolo il tuo sito così è molto bello, leggo sempre le tue notizie quando sono in Italia e con la fantasia volo in Marocco.
Prosegui così, saluti Fiorenza
Ciao Fiore….ma dove sei fuori dall’Italia?? raccontami…se vuoi… grazie per i complimenti..come sempre e come non mai mi aiutano a proseguire questa avventura marocchina….Un abbraccio e continua a seguirmi….
ciao, paolo dopo tutte le ricerche dei vari riad i tuoi mi hanno veramente colpito… e leggendo i vari commenti… sono convinta di soggiornare da te è possibile verso il 02 genn fino al 10 genn siamo in 7 persone? comunque complimenti per come hai suscitato la curiosità… in tutti noi
Ciao Manuela, grazie davvero per quello che scrivi.. purtroppo per i giorni che mi richiedi ho libere solo due camere..ma è meglio che mi scrivi sull’email del Riad perchè possiamo trovare una soluzione..
Felice notte
Ciao Paolo!!!Adoro anche io il marocco, tanto che sto cercando di fare un progetto per continuare a tornarci non solo per vacanza! tra l’altro mi sono laureata in arabo e devo imparare il marocchino in vista di questo mio progetto…sto cercando di realizzare il mio sogno di fare non più come hobby ma come lavoro l’artigiana (creo gioielli in argento, oro e bronzo) infatti il mio blog è ancora in fase di allestimento…sono anche danzatrice orientale e ti allego un link dove potrai vedere se ti interessa la danza marocchina che ho ballato con la compagnia al kenz ballet, compagnia di danza e folclore arabo a Roma
quando torno a marrakech passo al tuo riad …dalle foto è magnifico!complimenti! bssalama
Valentina
ciao paolo.. sono capitata per caso sul tuo blog e mi ha incuriosito molto la tua scelta però mi ha fatto venire tanta voglia di fare un giretto in marocco visto che non ci vado da più di 2 anni, quindi, insieme al mio moroso abbiamo deciso di passare qualche giorno a Marrakech o ad Agadir. Visto gi ultimi avvenimenti volevo chiederti com’è la situazione giù? io sono abituata ai casini in marocco visto che ci sono nata e cresciuta ma il mio moroso no anche perchè non ci è mai sato..
Ciao Youssra, partite tranquilli…è tutto ok… buon viaggio e divertitevi.. Beslama!
ciao paolo , sono a marrakech questa settimana ( frequento questa magnifica città da dieci anni) e mi farebbe piacere conoscerti e visitare i tuoi riad … quand’è il momento migliore per trovarti ?
grazie
mariarosa
Mariarosa ciao…questa settimana sono “a tappo”….ho un gruppo di golfisti con il prof per una Clinic su Marrakech…Chiedo venia ma non so se e quando riusciro’ a liberarmi…. Beslama!…
Ciao paolo per prima cosa complimenti per la dedizione e cura del sito!!poi io sono qui a marrakech ed ho iniziato a lavorare da una 20 di giorni….diciamo anche quindi che nn ho ancora visto nulla,
sono molto curioso dei tuoi riad e sopratutto mi farebbe troppo piacere conoscere Cus Cus…
si possono visitare?? dove sono esattamente?
perche dal sito non sono riuscito a vedere gran che
ti ringrazio anticipatamente
DC
Ciao Paolo come va? Io sono diventata nonna di due bei maschietti Nikolas e Alexander, spero ci portino tanta felicità perchè ne abbiamo bisogno, salutami il bel Marocco che quest’anno ho paura di non visitare. Saluti Fiorenza
Auguri Fiore, con il cuore..davvero… tanta gioia ai due piccoli con dei nomi belli e importanti. Guarda che il Marocco ti aspetta….. 🙂
Spero di venire in Marocco ma purtroppo mio marito lunedì viene operato per un carcinoma in vescica mi auguro che vada tutto bene ma ho tanta paura, la gioia dei piccoli è offuscata da questo grosso problema speriamo in Dio ciao spero di risentirti con notizie migliori
Mi spiace molto Fiore, non ci conosciamo personalmente ma ti mando un grande abbraccio e forza…non avere paura e combatti con tuo marito questa guerra…Ci riuscirete.. e ritornerete insieme in Marocco, terra che amate entrambi molto.
Ciao paolo cm va??io sn di Agadir (Marocco) e vivo in italia..quest’anno vengo giù 🙂
Ciao Agadir, grazie per il msg…sono contento che torni a casa.. 🙂 Ma come ti chiami?
Grz..kmq mi chiamo Jamal !!:)
Bene..ciao Jamal..:-) Divertiti ad Agadir…
Come ti invidio…piacerebbe tanto anche a me fare una cosa del genere….ci sto meditando..
Avanti tutta….basta crederci!
ciao Paolo complimenti. io sono marocchina e vivo in Italia da 12 anni ( ora ho 23 anni ) voglio tornare nel mio paese e lavorare, però ho paura di non farcela. vorrei poter parlare con te magari x un consiglio o qualche dritta. grazie
Meraviglia questo blog! Averlo scoperto prima!! Sono tornata sabato dal Marocco e mi sono innamorata. Sono stata a Marrakech e poi si jeep fino al deserto di Merzouga.
(qua ci sono le mie prime impressioni, ma presto scriverò anche di Marrakech: http://viachesiva.wordpress.com/2012/05/07/in-marocco-si-impara-la-generosita/ )
Ciao, sono Luciano. Il 17 /9 saro a Marrakech per una breve vacanza in città. Mi puoi fare sapere se vi è disponibiliotà di una camera singola per 4 notti presso il tuo Riad o uno (somigliante)che mi puoi consigliare?
grazie
Ciao Luciano, grazie per il tuo msg..ti prego di scrivermi a questa email… info@darmoda.com
Grazie e a risentirci….
Ciao Paolo sono un romano che vorrebbe fare un qualcosa a marrackech una gelateria forse volevo un po’ di informazioni se possibile
Vincenzo scusa il ritardo…gelateria ve ne sono molte qui a MK…tutte italiane ovviamente…forse converrebbe decidere per un altra attività…
Ciao Paolo, complimenti per il blog e per il riad. ho visto le foto dal sito e sembra bellissimo.
Sono già stata in marocco in vacanza, circa 3 anni fa, e non riesco a togliermi di dosso la voglia di ritornarci.
Sto studiando matematica alla specialistica, ma vorrei prendermi un pò di pausa, e stavo pensando che sarebbe interessante fare un’esperienza di vita marocchina, a tempo indeterminato. Vorrei conoscere l’arabo, il francese, e la cultura marocchina, così come la sua cucina.
Pensi che ci sia possibilità di trovare qualche lavoro che mi permetta di vivere lì? qualcosa come insegnante (di italiano, o matematica) o anche nella ristorazione o qualche altra cosa…
Ciao….quale riad hai visto? Io al momento non gestisco più nessun riad qui in Medina..ma presto ritorno e vi faro’ sapere….. rispondo alle tue domande: per lavorare qui è strettamente necessaria la conoscenza della lingua francese senno’ insegnare anche solo l’italiano è decisamente complicato..nella ristorazione è più semplice pero’ considerato il calo di turismo attuale è sicuramente difficile, ma nn impossibile… tanta pazienza e CV alla mano….un saluto da Mk.. Beslama!
Buongiorno paolo. http://riadamazighen.com/site/It/ ho visto questa riad. Non esiste piu?
Onestamente ero convinta fosse tutto più facile. Forse vivo nel mio mondo dei sogni. Secondo te, conviene che mando cv già dall’italia? conosci qualche posto?
Scusa se continuo a farti domande, ma finora sei l’unica persona con una certa esperienza sul campo e tanta disponibilità nel condividerla. Non vorrei comunque approfittarne troppo. grazie 🙂
Ciao…no, il Riad Amazighen non esiste più…da due anni…:-)
Il consiglio che ti do è quello di prenderti un paio di settimane e verificare in loco se ci sono delle possibilità oppure no… è la soluzione più semplice sempre che tu possa assentarti dall’Italia….
Fammi sapere… Beslama!
la mia mail: volalontano@gmail.com
Puvbblico l’email di volalonano..non si sa mai…. 🙂
grazie mille 🙂
ciao Paolo in giro ho letto info discordanti quale è lo stipendio medio a Marrakech per una persona che lavora come operatore turistico e parla bene sia francese che inglese? ciao e grazie ancora
Dipende se sei marocchino o straniero; un marocchino puo’ guadagnare sui 400 euro al mese, un europeo intorno ai 1.000….
Grazie mille quindi molto di più di quello che mi avevano detto ciao e grazie ancora
salve sono Marocchino e vivo in italia da 22 anni e non ci vado da circa 10 anni.se e possibile volevo saper se ci sono produttori di Mozzarella da pizza, e come va il mercato delle pizzerie.sono in cerca di socio per l apertura di un caseificio per produrre Mozzarella. se qualcuno e interessato.il mia mail e r.tuijri@tiscali.it
Ciao, siamo una coppia Italiana che verrà a Marracheck per capodanno, volevamo qualche consiglio su dove trascorre il 31 sera, ci piacerebbe tra l’alto passare una notte nel deserto, a chi rivolgersi?ne vale la pena?…ti ringrazio anticipatamente!!!!buona serata
Alberta
Ciao Alberta, in Marocco, Marrakech compresa, non si festeggia il Capodanno, non è un festa sentita nel mondo islamico. Ci sono situazioni festaiole nelle disco, alberghi, frequentati da europei. Io personalmente organizzo per i clienti del Riad feste oramai colladaute, con musica tradizionale, danze tipiche e cenone….
Ciao..! Ho letto il tuo commento sulle medine , che descrivi come molto diverse dalle cità “occidentali”. Il Marocco si trova molto più ad occidente che l’Italia. Dopo aver vissuto più di 40 anni molto più in occidente del Marocco (Sudamerica), ritengo che le vostre città europee siano tanto contorte come quelle marocchine. Senza voler offendere nessuno.
ciao Pablo, credo che non hai colto il senso della frase…. 🙂
Ciao Paolo, vorrei partire per una vacanza in Marocco a fine luglio, inizio agosto, posso contattarti in qualche modo per eventuali guide e consigli? Grazie, Enza
Ciao Enza….senza problemi..scrivimi pure……
Grazie, ti ho scritto una mail privata all’indirizzo che ho trovato qui sul tuo blog, mi sembrava un modo più diretto di contattarti. In ogni caso, vorrei sapere se è possibile avere una guida che ci segua dall’arrivo fino alla partenza in Italia oppure potremmo unirci a qualche gruppo, ci sono già tuor organizzati? sapresti dirmi anche i prezzi?
Ciao Enza, scusa per il ritardo nella risposta ma sono fuori sede….. per aiutarti ho bisogno di un minimo di informazioni, date e luoghi che avete intenzione di visitare..per quanto riguarda i gruppi purtroppo non posso aiutarti perchè i miei tours e/o escursioni sono “dedicati”, non ci sono altri partecipanti/gruppi.
Pensiamo di arrivare a Casablanca il 26 luglio, vorremo visitare anche Fes, Rabat e Marrakech e fare un tuor nel deserto di una notte. ripartiremmo da Marrakech il 2 agosto. Pensi si possa fare nel tempo disponibile? hai altre proposte eventualmente? quali sarebbero i costi della guida (o di tutto il tour eventualmente)?
Buongiorno Sig.r Paolo,sono Giancarlo di Milano, mia moglie è di Casablanca e leggo sempre con interesse gli articoli inviatimi. Per i ristorantini serali di Jemaa El
Fna gradirei una sua opinione sui tanti bambini e ragazzini che si aggirano fra le
bancarelle in cerca di ciberie.Nessuna guida ne parla e Lei che conosce tanto bene i costumi della città non potrebbe spendere qualche breve commento al
riguardo? grazie
Buongiorno Giancarlo,
il problema di fondo che riguarda questa situazione è prettamente sociale e famigliare. Non sussiste la necessità di elemosinare cibo e quant’altro in quanto sia a Marrakech che in altre città esistono ONG e istituti che possono regolarmente prendersi cura di bambini in difficoltà. Qui si tratta di famiglie che mandano i loro figli a chiedere elemosine e quant’altro per una scelta loro ben precisa e ponderata. Per portarle un esempio: la maggiorparte delle donne che chiedono l’elemosina (zakat) ai bordi delle strade o davanti alle moschee con in grembo un neonato, sono nella maggioranza donne che non hanno figli e i piccoli vengono affittati alla giornata da famiglie senza scrupoli (anche in questo caso sono presenti sul territorio molti centri di accoglienza per madri in difficoltà).
Grazie sig. Paolo,ritene che queste sue spiegazioni possano essere
maggiormente divulgate a livello turistico anche per il buon nome di
Marrakech? intanto Buona PASQUA
Io lo spiego quotidianamente ai miei ospiti di non dare mai elemosine…si fomenta una pessima abitudine dove, nella stragrande maggioranza dei casi, ne fanno le spese i più piccoli…Serena Pasqua a voi…
Ha proprio focalizzato il problema, ne fanno le spese i più piccoli.Se si
pubblicizza tanto come attrattiva turistica Jemaa El Fna non si potrebbe
anche sensibilizzare sul problema gli addetti al turismo di Marrakech?
La piazza è occupata da giocoliere, cantastorie ecc.e poi alla sera arrivano i più piccoli ad elemosinare delle cibarie.Se ci sono degli enti
preposti perchè non si occupano di questi bambini?
Ciao Paolo hai qualche informarmazione per quanto riguarda la nuova legge sui cani… sono in marocco da 2 anni ed ho un rottweiler educato e in regola vive in appartamento solo che qui non si capisce più nulla,da un paio di settimane stanno sequestrando cani io non lo sto facendo più uscire ma non voglio continuare cosi all’infinito.
Grazie in anticipo !!!
Ciao Khair, è il caos…stano trucidando centinaia di cani ovunque…un massacro…chi possiede cani privati non ha problemi stai tranquillo…
Ciao Paolo, ti ho mandato una e-mail il 26 luglio. Purtroppo, prima di farlo, avevo solo dato una scorsa veloce al tuo sito e quindi non avevo capito le tue possibilità a Marrakech, solo dopo mi sono accorto che avrei potuto organizzare tutto con te… ci sono rimasto un po male. Posso chiederti di rispondere almeno alla mia mail? Distrattamente ho omesso l’oggetto ma è facile rintracciarla. Ti prego, è urgente. Ti ringrazio. Roberto.
Ciao Paolo! potrei avere la tua email? grazie
Ciao Paolo,
scusami se ti scrivo su questa rubrica,ti ho scritto il 25 ottobre sul tuo indirizzo mail personale quando puoi mi rispondi?
Saluti
G.Trudu
Posso capire la tua scelta, sono tornata da poco da un viaggio di 10 giorni in Marocco. È un Paese incredibile e affascinante. La Medina di Marrakech mi ha ricordato alcuni vicoli di Napoli, la mia città natale.
In questi giorni sto scrivendo il mio diario di viaggio, se ti va di fare un salto nel mio salotto virtuale, sarai il benvenuto.
Buona domenica…..
salve, paolo.
sono giampiero da terni.
tra pochi giorni sono a Marrakech da PENSIONATO, desidererei saper se conosci qualcuno che possa aiutarmi a trasferire la mia pensione detassata a Marrakech (UN CONSULENTE FINANZIARIO).
grazie anticipatamente, se possibile vengo a trovarti.
giampiero
Giampiero ti conviene rivolgerti ad un buon commercialista….
Vendo laboratorio di pasta fresca e gastronomia italiana a Marrakech.
Certificata ONNSA. Per info scrivere a info@andronacofood.com
Complimenti, blog molto interessante.
Grazie…☺
Ciao Paolo sono felice di averTi ritrovato.
Ti prego caldamente di continuare ad informarci sulle novita del momento.
ancora tanti auguri
G.Trudu