Angelina Jolie in Marocco

L’attrice americana Angelina Jolie, girerà il suo nuovo film in Marocco, sotto la direzione del regista americano Ridley Scott. Il film sarà realizzato nelle regioni sud del reame marocchino. Il film racconta la storia di Gertrude Bell, braccio destro di Lawrence d’Arabia, e descrive  le avventure di questa pioniera inglese nel mondo arabo, dove realizzò le frontiere della Giordania e dell’Irak con il mitico avventuriero. La scenografia, firmata da Jeffrey Caine, descrive un ritratto dei più completi su questa donna che collaborò all’inizio del XX° secolo con i servizi inglesi prima di sostenere la rivolta araba contro l’impero Ottomanno.  Anche l’attrice americana Sigourney Weawer sta girando in Marocco, precisamente a Ouarzazate, un sequel di Alien sempre con il regista  Ridley Scott, oramai un aficionados degli studios open air marocchini.

5 risposte a “Angelina Jolie in Marocco

  1. Fascion & Beauty……..gossip di basso livello….Madonna che compra casa,Angeilina Jolie che gira in marocco, Prada che sbarca in marocco,ma che mia africa,tra colori,sapori e profumi, se prima si parlava di Nord Africa,posto ancora vivibile,oggi con le vostre esagerazioni le vostre manie è diventato,inpossibile.Venomale che ancora nella mia africa tutto questo,ancora non è arrivato,dove i rapporti umani esistono davvero. Dove si conduce una vita semplice, fatta di cose semplici,sole, mare,tramonti e RISPETTO. Dove sono i vostri valori o meglio cosa sono i valori……le case di moda ?

    • Edoardino, ma di cosa parli??? Cosa ne sai tu di quello che faccio qui, di come come vivo, di cosa mi occupo? Gossip di basso livello? Guarda che mi limito a passare delle informazioni, belle o brutte, interessanti o meno che siano, su quello che succede in Marocco. Se la tua Africa è diversa stai pure li tranquillo ma non criticare gratuitamente gli altri senza sapere nulla di quello che fanno e della vita che conducono. Io di valori probabilmnte ne ho molti più di te, stanne pur certo, primo fra tutti il rispetto degli altri, cosa che sicuramente a te manca leggendo il tuo commento e, seconda cosa, non mi limito a guardare tramonti come fai te ma creo posti di lavoro e buona parte dei miei guadagni li uso per progetti di solidarietà. Buona vita e felici tramonti.

  2. scusami, ma a me per quello che ogni tanto leggo,quello che vedo e leggo,ha me sembrano,notizie spazzatura, poco interessanti,in ogni evento,si punta all’immaggine,all’apparenza.Ad esempio di solidarieta’ concreta,reale,te ne sento parlare pocco,dei drammi dell’emigrazione,te ne sento parlare poco,sono in tanti che ogni giorno, ci chiedono,come poter arrivare in europa,perchè spesso, si trasmette un falso benessere,ancora una volta,vestire Prada vuol dire cambiare la vita,intanto sono in centinaia i ragazzi che annegano in mare.Ricordo, quando portavo un regalo a qualcuno,la prima cosa,vedevano la marca,poi forse un grazie.Quindi il fatto che a Casablanca sono presenti tutte le firme “prestigiose” della moda mondiale,nel grande complesso innauguriato
    dal principe saudita,secondo me diventa un impattao violento e destabilizzante,, in un paese dove ancora, non si ha l’acqua in casa.Dove l’alcol e la colla sono diventati un dramma,l’abbandono scolastico è altissimo.Nella marrakech di oggi, i bambini restano in strada,il turista regale l’euro,tutto questo non è magia,colori,profumi e sapori, ma indifferenza, superficialità,le campagne intorno a Tiznit, strapieni di buste di plastica, a migliaia sui cespugli,gli abitanti non avendo informazione in materia, usano la plastica per accendere il fuoco o infissi verniciati ,come legna nei forni per cuocere il pane.Molti ragazzi di Marrakech, la sera ,intorno ai cerhi dove si suona, a Djemaa el-Fna si prostituiscono facilmente con stranieri in cambio di denaro.Il nord africa piu’ vicino all’europa,stà veramente invivibile,vedo un nord africa malato,ancora una volta per curarsi,non basta l’opedale,ci vuole la clinica privata…il denaro.
    Eduardino Lome’ ( Togo)

  3. Ciao Paolo,
    trovo il tuo blog molto, ma molto interessante.
    Sono appena stato a Marrakech per il festival del cinema, ho avuto modo di intervistare la Weaver (che, ps, non sta girando più Prometeus, di cui hanno spostato la produzione altrove dopo la bomba a El Fna), mi dispiace non aver trovato il tuo blog prima, sarebbe stato un bel punto di riferimento
    Ciao!
    Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...