Laftour Fbab Dar: una premiere in Marocco

Oggi è il 15° giorno di Ramadan e questa sera sarà organizzata attraverso tutto il paese l’operazione “Laftour Fbab Dar”, che consiste nel rompere il digiuno, per una volta, davanti all’abitazione, in strada. Le adesioni sono arrivate a centinaia di migliaia su Facebook grazie all’iniziativa dell’associazione “Maroc21”. Tutti i media ne parlano oramai da settimane e si prevede una serata di ftour open air per tanti marocchini. Davanti alle porte delle case saranno imbandite tavole con i prodotti tipici dello F’tour, in un clima famigliare, di condivisione e di convivialità e…di buon vicinato. Queste tavole aperte accoglieranno tutte le persone che vorranno usufruirne in segno di solidarietà e generosità, tipico del Ramadan. Quella di questa sera è la prima di una edizione che verrà ripetuta in tutti i Ramadan futuri riproposta nella stessa data, il 15° giorno del mese sacro e, sicuramente, si amplierà a dismisura nel corso degli anni. Immagini, video e fotografie saranno pubblicate sulla pagina di Facebook  dedicata a questo evento e darà tutte le informazioni, città per città, della reale partecipazione, oltre ad una vasta copertura mediatica nazionale ed internazionale. Stasera dunque una rottura del digiuno eccezionale a tutti quelli che si sposteranno in strada, anche se le critiche sono arrivate da alcune associazioni e dagli intelletuali del reame. La principale è quella di non pensare solo al mangiare (chiodo fisso in questo mese di digiuno) ma di rispettare il lavoro e gli impegni, e di donare i soldi che si spenderebbero ad allestire tavolate per i vicini al Corno d’Africa, dove migliaia di persone stanno morendo di fame e di sete. O ancora, senza andare lontano,  di donare tutti questi pasti alle associazioni che in Marocco si occupano delle persone di strada, demuniti, famiglie in gravi difficoltà economiche, orfani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...