Scontri a Khourigba: comunicato stampa dell’Ufficio Nazionale dei Fosfati.

L’Ufficio Nazionale dei Fosfati (OCP) deplora, in un comunicato stampa, gli atti di vandalismo perpetrati da “degli irresponsabili” contro i suoi locali a Khourigba. L’OCP precisa che “le motivazioni per simili gesti sono ingiustificabili” e aggiunge che questi atti di violenza e di vandalismo “non impediranno all’OCP di proseguire la sua missione e di rafforzare la sua presenza nella regione”.  Da ricordare che ieri, durante un sit-in di protesta dei figli di ex-dipendenti OCP sono stati bruciati alcuni locali della sede, non prima di aver saccheggiato tutto quello che si trovava al suo interno (pc, telefoni, sedie, ecc..). Il comunicato sottolinea che gli investimenti realizzati dall’OCP durante gli ultimi cnque anni hanno permesso di assumere 6.000 persone, l’equvalente di un terzo della forza lavoro e che il progetto di investimento previsto per i due prossimi anni dovranno creare oltre 2.000 posti di lavoro diretti e 7.000 nell’indotto. La stessa fonte precisa che l’amministrazione dell’OCP ha iniziato a ricevere i dossiers dei candidati  per il 2011-2012, precisamente a Khourigba e Youusoufia. La vittima di un attacco perpetrato da due persone che avevano partecipato agli atti di violenza e di vandalismo è stata ricoverata al Centro Ospedaliero Universitario Ibn Rochd di Casablanca, ma nessuna conferma è ancora stata ufficializzata sulla sua morte. In una dichiarazione alla MAP (Maghreb Arab Press), i medici che hanno trattato il caso affermano che lo stato di salute di Mohammed Hamri è “stabile e non suscita inquietudine”, precisando che il paziente soffre di un emopneumo toracico in seguito all’aggressione subita dai due violenti.  La vittima ha indicato che è stato assalito da due persone che lo hanno malmenato con dei bastoni mentre si apprestava a lasciare Khourigba con destinazione Tlat Bni Khiran, ignorando del tutto le cause dell’aggressione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...