Questa preziosa SPA si trova nella zona sud della medina, all’ingresso della porta di Bab Agnaou, quartiere della Kasbah. Si tratta di un Riad d’epoca completamente ristrutturato con gusto e classe. Qualche tocco di design e tantissimo gusto orientale per una SPA che sta diventando un punto di riferimento per gli amanti del bien-être. Ma le sorprese non si limitano soltanto all’ambiente; sfogliando la brochure si trovano diversi pack con soluzioni che partono dal semplice hammam con gommage a lussuriosi bagni in vasche di marmo con al loro interno i petali di 50 rose, ovviamente a persona. E poi candele ovunque, lampade con splendidi ramage in ottone, biancheria per il bagno e l’hammam preziosa e ricamata a mano, zone di relax con lettini anatomici e chaise-longue, un servizio di caffetteria con tisane e infusi orientali. L’ingresso è misto quindi se siete con il vostro/a patner potrete contemporaneamente recarvi nell’Hammam, essere massaggiati fianco a fianco dal bravissimo e esperto personale femminile, o ancora immergervi insieme nelle vasche di acqua profumata con i petali di rosa. Nella infinita carta dei servizi troverete il massaggio ai piedi, al cuoio cappelluto, anti-age, drenante, rilassante e energizzante, sempre accompagnati da preziosi oli senza derivati chimici ed essenze rare del Marocco. Io vi consiglio l’Alhambra Pack n.3, due ore e 30 mn di effetti speciali!
Les Bains de l’Alhambra – Kasbah, derb rahala 9 – 00212 (0)524386346 – www.lesbainsdelalhambra.com
Il concorrente di les bains de Marrakech insieme alla Sultana…ciao Paolo e bentornato non sapevo che fossi in Italia, sai che a Milano a Palazzo Reale c’è una bellissima mostra di arte islamica la collezione Al Fann per la prima volta in Italia è una mostra itinerante, credo che il soggetto sia di tuo interesse anche se provengono dal Kuwait le opere esposte…
Ciao Bea, concorrente direi di si..con la differenza che all’Alhambra è tutto molto meno formale…meno “tirato”..non so se mi spiego… ci si sente a a casa..niente di esagerato e iper-chic…
Chissà che bella la mostra a Milano…peccato non possa ammirarla…il soggetto mi garba molto pero’ da qui non mi schiodo più sino a primavera….
Felice sera Bea..
Paolo la mostra è veramente bella 350 oggetti per ammirare una cultura affascinante e misteriosa, il catalogo ha delle foto stupende penso che a te piacerebbe moltissimo si puo’ anche vedere un anteprima in internet..
chiuso per restauri non era nemmeno scritto sul loro sito 😦