Per l’esposizione sull’arte dei profumi in Marocco, Abderrazzak Benchaâbane, il Museo Nomade in associazione con Dar Bellarj, hanno scelto il titolo “Parfums du Maroc, un art de vivre“: un arte del vivere che queste due istituzioni non cessano di difendere attraverso diverse esposizioni e altre manifestazioni culturali e che Abderrazzak ha concretizzato con la sua prima creazione internazionale, “Jardin Majorelle“, essenza creata con il supporto emotivo di Yves S.Laurent nel 2002. Abderrazzak Benchaâbane oltre ad essere un grande botanico e grande profumiere, dirige da alcuni anni i Jardin Majorelle con grande perizia. Un vernissage di profumi del Marocco è previsto nel quadro dell’esposizione di pitture e di sculture create da alcuni artisti venuti dall’estero, oltre all’esposizione esclusiva dell’artista Nadia Ouriachi Conejo, che invita il pubblico a scoprire il suo universo floreale attraverso le sue tele impregnate d’arte floreale, leit- motif di tutta l’esposizione. In attesa dell’apertura del superbo Museo del Profumo, voluto fermamente da Serge Lutens (grande appassionato di Marrakech), maestro creativo della Maison Shiseido: un gigantesco Riad nel cuore della Medina, in ristrutturazione da alcuni anni e unico nel suo genere.
Dar Bellarj – 9 rue Taoualat Zaouia Lahdar- Marrakech Medina
Ingresso 15 dh – Tel. 00212 524444555
Chissa’ che bello che sara’ il museo del profumo, come vorrei visitarlo..se penso alle essenze penso a Marrakech, jasmine, ambra, sandalo,menta, neroli e la preziossisima rosa…ti invidio un po’ Paolo per essere in questa terra dai mille profumi, intensi e penetranti.
Appena aprirà postero’ il tutto..stanne certa…sarà uno spettacolo…Beslama Bea!