Il coraggio di SAR Mohammed VI

mohamemed_vi2Il Re Mohammed VI, ha deciso di NON assistere personalmente nè al Summit arabo straordinario di Doha, incentrato esclusivamente sull’aggressione israeliana a Gaza, nè al Summit arabo economico di Kuwait City, che era previsto già da qualche mese, che si aprirà parlando della situazione dei palestinesi. Il comunicato del Gabinetto Reale , pubblicato ieri, dichiara che la Decisione Reale ha delle motivazioni oggettive e alcune considerazioni spiacevoli, davanti ad una situazione araba con uno stadio di degradazione senza precedenti nella storia dell’Azione Araba Comune. Secondo il comunicato, questo contesto carico di discordie regala all’opinione pubblica araba l’impressione che regni una atmosfera marcata da tentativi di accapparrarsi  la leadership del mondo arabo o di creare degli assi o zone di polarizzazione, esercizi che il Marocco ha sempre rifutato di svolgere. Il comunicato precisa inoltre che questa posizione corrisponde appieno ai sentimenti dei marocchini  e dei cittadini arabi davanti all’incapacità, l’incoerenza e la fatuità di un grande numero di dirigenti arabi. gaza2Durante queste tre settimane, Israele ha bombardato, attaccato e massacrato la popolazione civile di Gaza senza alcun tipo di reazione degna di nome. Il giornalista Abdelmounaîm Dilami scrive sulle colonne dell‘Economist che “il Marocco ha ragione nel non volere entrare in questo gioco ipocrita“.  Il giornalista analizza con lucidità il mondo arabo davanti a questa inutile guerra sottolineando che il problema israelo-palestinese  è in primis un rapporto di forza tra il mondo arabo e gli Stati Uniti, considerato il grande numero di regimi arabi totalmente dipendenti da Washington e senza nessuna libertà di iniziativa, ne sul piano interno ne relativamente al conflitto medio-orientale.  Ancor più bisogna dire che  un alto numero di regimi arabi, obiettivamente, hanno gli stessi interessi di Israele sul piano regionale, come venne chiaramente dimostrato durante le due guerre in Irak: questi paesi servirono da basi per le truppe americane. Per cancrenizzare ancor più il problema i conflitti interarabi si moltiplicano: Siria contro Libano, Yemen contro Arabia Saudita, Algeria contro Marocco e la Libia contro il mondo….Come si puo’ pensare che un Summit con questi personaggi possa arrivare ad un accordo, con dichiarazioni fluide, che comunque nessuno vorrà mettere in opera…quindi SAR Mohammed VI, coraggiosamente,  ha detto “Non ci saro'”. 

Fonts: L’Economiste – Abdelmounaîm Dilami

Una risposta a “Il coraggio di SAR Mohammed VI

  1. Siendo colaboradores en la venta de Palestina (Farouk – Abdallah), ante el genocidio palestino, los arabitos no pueden hacer nada! Además, qué diferencia entre los palestinos bajo Israel y los demás pueblos árabes esclavos de sus gobernantes? Cómo puede Mohammed VI acudir a Qatar?

    Se dice el coraje de Mohammed VI, en vez de cobardilla de un rey teniendo miedo de su propio ejercito, de los periodistas y de los intelectuales! El mundo árabe, sus mandatarios han perdido toda credibilidad de sus sujetos y aún más Marruecos en la puerta de Europa.

    A los corrompidos Jeques no les queda que manifestar obediencia a Estados Unidos y al lobby sionista (el único garantizándoles su arcaico poder). Siendo en manos de los judíos, cómo Mohammed VI pudiera confrontarse a su voluntad? Israel no ha tomado la iniciativa contra Gaza sin gozar del aval Europeo y de Bush. La historia del Holocausto sigue pesando sobre la conciencia de Occidente, dejando forjar a otro todavía más cruel.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...