Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Ecco, lo sapevo…l’ho sempre detto io che lì c’è il clima ideale. Un po’ di pioggia e poi…basta! Mica come qua che piove da anni.
Ciao Paolo, grazie per gli aggiornamenti continui che ci dai dalla città delle mille e una notte.
Baci, Ale
Ciao Ale, oggi é una giornata spettacolare….credo che in realtà siano 30 gradi….sole caldissimo…. evviva!! questo é uno dei motivi per cui vivo qui…….Felice giornata!
Grrr…e non me dì cosìììì…
Senti, pensi che venire a cavallo di capodanno possa andare bene per cominciare a dare un’occhiata in giro? O non è il periodo adatto perché tutti sono in preda ai festeggiamenti?
Un caro saluto, Ale
p.s.
goditi il caldo anche per me
Ale, qui nessun festeggiamento…il Natale e il Capodanno sono giorni normalissimi, eccetto per i grandi Alberghi nella zona europea che preparano alberi, cenoni e luminarie….la sera di Capodanno si possono sentire pochi botti che arrivano dalle ville della Palmeraie e qualche turista sulla Place Jemaa el Fna con la bottiglia in mano…ma non é una cosa sentita dai locali…il 25 dicembre é un giorno lavorativo cosi’ come il 31….questa é un altra cosa che mi piace, con il clima…un giorno “normale”, niente spot assillanti, tutti buoni e felici ecc… calcola pero’ che verso metà dicembre (non é ancora stata chiarita la data) ci sarà la festa + importante per i musulmani: l’Aid el Kebir, ricorrenza che ricorda il sacrificio di Abramo ..é un po’ come il nostro Natale fatto salvo il sacrificio del montone..ne parlero’ tra poco sul Blog…
OPs, che gaffe.
Beh, ma tu ci sei apposta per chiarirmi/ci le idee.
Grazie, Ale
Nessuna gaffe…tranquilla….io a che servo senno’…. Beslama…