Il Marocco in guardia!

Il Consiglio superiore degli Oulema del Marocco presieduto da SAR Mohammed VI é intervenuto drasticamente contro una “Fatwa” (avviso religioso) di un teologo che autorizzava il matrimonio di ragazzine dell’età di nove anni, che ha suscitato delle vive reazioni nel Paese e all’estero. L’avviso religioso era stato diffuso all’inizio del mese di settembre sul sito “magrawi.net” da Mohammed Maghraoui, che anima dal 1976 a Marrakech una associazione islamica con una sessantina di “case coraniche” attraverso il reame, in risposta ad un internauta che si domandava se le bambine non in età puberale potevano sposarsi. La risposta é arrivata con la Fatwa in questione (vedi anche in Cat.Religione l’articolo completo). In un comunicato stampa il Consiglio degli Oulema a qualificato l’autore dell’avviso religioso come “persona conosciuta per le sue tendenze alla sovversione e all’amalgama“. Solo il Consiglio é abilitato a produrre delle Fatwa, ha confermato il portavoce. Sull’età del matrimonio delle donne in Marocco bisogna fare riferimento al Codice della Famiglia in vigore dal 2004, dove é stabilite l’età, non prima dei 18 anni, e condannal’utilizzazione della religione per legittimare il matrimonio con bambine di nove anni“. Qualche ora dopo la diffusione di questo comunicato la Procura del Re a Rabat ha annunciato di “aver aperto un inchiesta approfondita sul soggetto della Fatwa e sulla qualità del nominato Mohamed Maghraoui come abilitato a pronunciarsi“. Nel frattempo anche il sito internet é stato oscurato. La denuncia di un avvocatessa di Rabat ha scatenato numerose critiche su questo personaggio e il Comitato che si é costituito ha annunciato “una offensiva laica contro la nazione musulmana e i suoi teologi“.  Staremo a vedere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...