Il Presidente della Fondazione della Cultura Islamica e il Presidente della Fondazione “Diwan Al Koutoubia” hanno annunciato oggi l’inaugurazione dell’esposizione “I Giardini Andalusi“. Il Teatro Reale, in Avenue Mohammed VI, accoglierà l’inaugurazione di questa esposizione che aprirà martedi’ 23 Settembre alle 21.00. I giardini andalusi con i loro botanici e con gli architetti paesaggisti sono ancora oggi un opera nelle mani degli artigiani andalusi diventati in seguito marocchini per eccellenza. I giardini andalusi associano dall’epoca musulmana l’architettura di un castello all”ordine stretto di un giardino. E’ nel cuore di un spazio protetto che si aprono corsi e pati intimi, giardini-patio destinati alla meditazione e allo spirito. Questa tipologia di giardini sono delle sintesi tra l’esterno e l’interno, un mélange di colonnati, di archi, di pavimenti in ceramica (azulejos), contenitori di terracotta, specchi d’acqua. Dominano le palme, le magnolie, gli eucaliptus, i mirti e una moltitudine di fiori policromi, oltre alle essenze profumate come l’incenso, il il basilico, il rosmarino e le sempre presenti rose. Sono un appassionato di giardini, chi mi conosce lo sà bene, e mi catapultero’ ad ammirare questa esposizione sognando di essere ancora una volta nello spettacolare giardino dell’Alhambra di Granada, un Paradiso in terra per tutti gli amanti del verde e dei fiori in generale.