Dar Moha, noblesse obbligé.

Il Riad Dar Moha venne costruito all’inizio del XX secolo da Maj Hidder, il segretario particolare del Pacha EL Glaoui.Divenne poi la residenza ufficiale dello stilista francese Pierre Balmain che costrui’ un giardino, il salone con camino e la famosa Suite Balmain che dona, ancora oggi, al Riad la sua particolarità. Moha, il proprietario attuale ha preservato in toto l’autenticità del luogo mantenendo intatte le caratteristiche volute da Mr. Balmain per ricevere i suoi ospiti, in un ambiente di lusso e molto charmante. Il Sign. Moha ha acquisito la sua formazione alla scuola alberghiera di Ginevra esercitando poi la professione di chef in prestigiosi Hotel elvetici. Nel 1998, dopo 14 anni di esprienza culinaria internazionale  torno’ in Marocco e decise di acquistare il Riad diventando, in breve tempo, un punto fondamentale per gli amanti della cucina fusion marocchina. La sua é una cucina particolare, fatta di novità, di mix all’apparenza insoliti, di grande fantasia. Si dice a Marrakech di passare al Dar Moha per gustare il tajine dove aver mangiato per qualche giorno tajine in altri locali; la differenza é assicurata! Il menù alla carta si divide in entré fredde, calde, primi piatti e dessert. Vi consiglio come entré fredda il mosaico di insalate Beldi (naturale in arabo) oppure i pomodori Safiote alla crema verde. Nelle entré calde il posto di primo piano é quello dello zellige di legumi alle erbe di Ourika (una valle che dista pochi Km da Marrakech molto verde e coltivata). Come piatto principale ovviamente il Tajine Dar Moha o il Cous Cous di pesce. I dessert sono da favola e non rimarrete indifferenti davanti alle pere in infusione nella verbena fresca con sorbetto di zafferano e croste di mandorle. Tutto questo, compreso la spettacolarità dell’ambiente in cui vi troverete vi costerà circa 50/60 Euro a persona, vini esclusi. E’ obbligatorio prenotare per evitare di rimanere fuori.

Ristorante Dar Moha – 81 Rue Dar El Bacha – 00212 24386400 – www.darmoha.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...